Jesi Estate, in scena “Tragicomico Cabaret” di Antonio Lucarini
Esordio nel cabaret a tutto tondo per Antonio Lucarini, attore e autore teatrale di Jesi che sempre più sta attirando l’attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico nella nostra regione.
“Tragicomico Cabaret” andrà in scena all’Hemingway Caffè, in piazza delle Monnighette, venerdì 13, alle ore 21.45, nell’ambito della rassegna “Jesi Estate 2012”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è un’occasione per avvicinarsi al mondo buffo e tragico di questo inventore di storie assolutamente insolite e surreali.
“Tragicomico Cabaret” è il ritratto impietoso di un paese come l’Italia, da anni oppresso da stilemi di comportamento e pullulante d’individui grotteschi. Il tutto è raccontato mediante la lucida ma anche sarcastica visione di Pierpaolo Crotalo (alter ego dell’autore Antonio Lucarini) comico da strapazzo e fallito che sta aspettando che dopo l’acqua (che gli hanno appena staccato per insolvenza) gli disattivino anche la luce.
Sul palco si alterneranno personaggi assurdi ma realissimi, come l’onorevole Baffo, politico sporcaccione e disonesto, e l’idraulico Vittoriano Stappaloni, anarchico che odia le casalinghe italiane (“Inquinano il mondo con i detersivi!”) ma che ne ha sposata una (forse la peggiore). Immagini di un’Italia opulenta e ossessionata dalle vacanze e dai brand si mescolano ai buffi (anche se tragici) ricordi della vita di Crotalo, il cui veleno antiborghese (“E’ proprio questa felicità borghese, questo divertimento che tutti cercano che mi rende triste…” dice continuamente il nostro comico fallito), viene fuori da ogni singolo racconto della sua infanzia e delle sue impotenze attuali.
“Tragicomico Cabaret” è insomma un viaggio tra le contraddizioni di un paese spesso volgare e banale ma che assume aspetti d’irresistibile comicità.
dal Comune di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!