AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, Pastecchia su API: “La crisi è dovuta alle non scelte della politica”

ApiLa sorte dei lavoratori della raffineria è un argomento estremamente serio che non è degno di essere barattato per fini personali e di propaganda politica; per questo il Sindaco Brandoni e la maggioranza consiliare stanno lavorando silenziosamente con i sindacati, i lavoratori e il management Api per trovare una soluzione seria che possa realmente scongiurare la chiusura definitiva dell’industria falconarese.



Siamo coscienti che tale ipotesi di chiusura, qualora trovasse reale compimento, colpirebbe pesantemente tutto il sistema economico-commerciale non solo della nostra città, ma di tutti i comuni dell’Area Vasta. Penso al porto di Ancona, che vedrebbe fortemente ridotti i traffici marittimi commerciali da e verso API,e che impegnano una buona parte della forza lavoro del porto. La crisi di Fincantieri unitamente alla chiusura della raffineria potrebbe avere ripercussioni inimmaginabili e pesantissime per le aziende che oggi sono impegnate nella gestione delle attività connesse ai traffici marittimi intorno il polo industriale falconarese. Penso anche alle centinaia di ditte artigiane sparse nel territorio che vedono le proprie attività totalmente legate alla vita industriale della raffineria e che occupano almeno mille lavoratori che da un giorno all’altro si troverebbero senza commesse con la drammatica conseguenza di una chiusura forzata dell’attività.

Questo enorme numero di concittadini senza lavoro, e purtroppo senza ammortizzatori sociali nel caso delle imprese artigiane, creerebbero un immediato e pesante riflesso di caduta dei consumi che investirebbe tutte le attività commerciali, creando un effetto domino senza precedenti; questa è la vera greve preoccupazione che oggi questa maggioranza sta cercando di scongiurare, senza proclami opportunistici sui giornali, senza azioni politiche di facciata che hanno oggi solo il fine di attrarre consensi, di illudere di false speranze i lavoratori che tremano di fronte ad un futuro incerto, poiché tutti sappiamo che allo stato dei fatti le parti in gioco, ovvero Giunta Regionale e API, sono ancora ferme su posizioni inconciliabili.

Questa maggioranza ha presentato e votato in Consiglio comunale un ordine del giorno indirizzato alla Regione Marche e volto ad impegnare ancora una volta l’Ente a perseguire soluzioni serie e realmente perseguibili, al fine di mantenere inalterati i livelli occupazionali dei lavori interni e di tutto l’indotto che orbita intorno l’industria cittadina; perseguendo il criterio della sobrietà che sarebbe ragionevole mantenere da parte di un Amministrare serio che ha realmente a cuore il problema, ci siamo ben guardati dal trasformare un’azione politica coscienziosa in un teatrino degli illusionisti “a mezzo stampa”. Purtroppo la minoranza, dopo gli innumerevoli anni prestati ad azioni di criminalizzazione dell’industria API, oggi si sente costretta, seguendo il vecchio ed odioso metodo dei soliti “soloni” della politica, a cambiare totalmente atteggiamento, vendendo ai cittadini un’azione politica inesistente.

In questo senso non ci sentiamo di illudere i lavoratori facendo credere loro che un consiglio comunale aperto possa essere “risolutivo” della questione, come purtroppo il PD cittadino, con un opportunismo degno della peggiore politica, sta tentando di rappresentare con comunicati stampa volti solo ad offendere il Primo Cittadino di Falconara Marittima. L’Amministrazione Brandoni ha sempre compreso l’importanza nel territorio dell’industria API, ed oggi l’azione politico-amministrativa continua ad essere volta ad un dialogo positivo che sappia trovare nella cognizione delle criticità e nella conseguente mediazione la vera chiave di volta di una crisi che purtroppo vede le sue profonde radici lontano nel tempo, un tempo in cui la politica ha preferito “non scegliere”, richiudendosi in una diabolica dialettica ideologica che aveva il solo fine di tenere nascoste le contraddizioni interne alle passate e tristemente note “giunte del dissesto”.

da Piero Pastecchia
Consigliere Comunale

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 21 luglio, 2012 
alle ore 16:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!