AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, Tornambene e Cappellutti: “Più sicurezza e meno tasse”

PoliziaIn questi giorni abbiamo parlato con cittadini e commercianti di vari quartieri, dove abbiamo riscontrato il mal contento, per il crescere di gesti quotidiani di micro e macrocriminalità che insidia la proverbiale tranquillità domestica.



Quasi tutti hanno espresso il bisogno di sentirsi più protetti, più tutelati, la maggior parte della gente è spaventata dagli innumerevoli episodi di criminalità verificatosi nelle zone della città; le comunità straniere sono in esagerata espansione e l’integrazione sembra essere un obiettivo molto difficile da raggiungere, la gente ha paura, è moto inquieta e si sente abbandonata dalle istituzioni. Tante persone soprattutto gli anziani parlavano con nostalgia di quell’isola felice che oggi non esiste più, dove si poteva passeggiare liberamente senza preoccupazione e paura di essere aggrediti o scippati.

I cittadini percepiscono questo disagio in modo sempre più forte, in tanti hanno cercato di esprimere le proprie preoccupazioni per questa situazione di declino e difficoltà che la città sta vivendo. I cittadini chiedono più controlli, più sicurezza da parte delle Forze dell’Ordine, anche tramite l’istituzione di una pattuglia fissa, un monitoraggio approfondito delle zone più a rischio e anche delle tante attività illecite che riguardano soprattutto l’affitto di appartamenti ad extracomunitari, ed altri, non in regola con i documenti mediante contratti in nero e a prezzi di locazione molto accessibili.

Le forze di polizia, Inoltre, dovrebbero avere uno scambio d’informazione più frequente con gli Amministratori Condominiali, per un migliore controllo su un’eventuale evasione fiscale e altro. Tornambene e Cappelluti – pensano – che lo sforzo sia proprio quello di riuscire ad impedire la sempre più crescente contaminazione criminale d’importazione. L’impegno delle Forze dell’Ordine è garantire ai cittadini una dimensione che li faccia sentire innanzitutto al sicuro, fiduciosi del fatto che c’è un’istituzione che funziona, che interviene. Siamo anche coscienti dell’organico (mancano 22.000 mila uomini della Polizia di Stato, nel territorio nazionale) e dei mezzi a disposizione, nel generale clima di ristrettezze, tagli, sacrifici, le forze di polizia sono presenti.

da Salvatore Tornambene Gianni Cappelluti

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 2 agosto, 2012 
alle ore 16:45
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!