AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Beach volley, Falconara laurea i campioni nazionali under 20

1.395 Letture
commenti

Beach volleyAl loro secondo tentativo sulla blasonata sabbia della Banca Marche Beach Arena di Falconara (erano arrivati in finale anche nel 2011) le coppie Nicola Tiozzo-Greogorio Vanin ed Elisa Bellodi-Lodovica Langellotti si laureano rispettivamente campione italiano Under 20 maschile e femminile.



A premiarli, sui campi del Centro di Preparazione Federale da cui sono partiti per i grandi traguardi mondiali (tra cui l’avventura olimpica appena conclusa) con il sindaco di Falconara Goffredo Brandoni e l’assessore Raimondo Mondaini, gli allenatori delle nazionali di Beach Volley Lissandro e Paulao, i gemelli nazionali del beach Paolo e Matteo Ingrosso, la neo Queen of The Beach 2012 Laura Giombini. La classifica finale assegna l’argento e il bronzo maschile rispettivamente alle coppie Enrico Rossi-Simone Marrazzo e Giorgio Mazzotta-Andrea Tundo. Nel femminile argento a Lara Caravello-Ilaria Fasano e bronzo a Jessika Borghi-Maddalena Ruini (che hanno battuto nella finalina le campionesse 2011 Massera-Musiari)

Una splendida festa di sport nella giornata in cui le Marche del Volley festeggiano la medaglia di bronzo olimpica conquistata dal terzetto Papi, Birarelli, Bari, ma anche, come testimonia la presenza di un folto pubblico, un torneo di altissimo livello che ha visto impegnate complessivamente 40 squadre. Organizzato con tutti i crismi dal Comitato Regionale e da quello provinciale di Ancona della Fipav in stretta collaborazione con il Comune di Falconara e con l’indispensabile supporto di Banca Marche, ha visto dipanarsi due giorni di intensa attività diretta per la parte tecnica dal supervisor Simone Grisolia, da quello arbitrale Mimmo Traversa e dai direttori di competizione Paolo Iervese ed Angelo Varricchio.

Logistica e gestione dei campi portano invece la firma dello staff Fipav composto in primis da Stefania Marini, Francesco “Pippi” Lombardi e Stefano Ercoletti. Uno staff rodato e preparato che non ha lasciato nulla al caso e che si è avvalso della collaborazione attiva dell’Ufficio tecnico comunale e del contributo del popolo falconarese del volley che anche in questa occasione non ha fatto mancare il suo sostegno. Visti i piazzamenti, il vento, che ha spazzato impietoso i campi falconaresi, sembrerebbe non aver girato a favore de Le Marche del Volley che invece considerano giustamente positivo il bilancio di questa due giorni quanto a conferma dei propri obiettivi di qualificazione giovanile.

Il beach volley non è un surrogato della pallavolo o un divertente passatempo, ma uno sport a tutti gli effetti che ha in sé la formidabile componente del divertimento. – dice Franco Brasili presidente del Comitato Regionale Fipav Marche – È una proposta agonistico-formativa difficile da uguagliare nell’outdoor. Non è un caso che la nostra Banca Marche Beach Arena sia diventata centro federale di preparazione delle nazionali. Abbiamo varato anni fa il progetto Banca Marche Beach Academy (che vede in primo piano la formazione costante e capillare di un gran numero di ragazzi piuttosto che la mera selezione) e l’abbiamo fatto crescre grazie ad uno staff tecnico e dirigenziale di grande spessore che oggi è anche quello delle Nazionali”. Un parere condiviso dai tecnici dell’ accademia regionale Nicoletta Luciani e Giulio Pellini che hanno lavorato intensamente e con ottimi risultati un’estate intera districandosi tra esami, vacanze, inesperienza e tutta la miriade di imprevisti ed opportunità che il fatto di allenare ragazzi così giovani presenta.

Le nostre ragazze sono sì 13me, ma sono uscite dagli scontri diretti con onore e, soprattutto, senza mai lesinare l’impegno ed è questo che conta – dice Nicoletta Luciani, – Gaia Concetti e Giulia Micheletti hanno ceduto il passo solo ai vantaggi a coppie classificate tra le prime 5 del tabellone, mentre Camilla Marini e Alessia Principi (coppia formatasi solo nell’ultimissimo periodo, ndr) hanno trovato sulla loro strada nientemeno che le nazionali Facco-Calestro”. Un percorso quasi parallelo quello dei ragazzi con Giovanni Chiarini-Federico Campagna e Luca Principi-Lorenzo Massaccesi che in più, come ricorda coach Giulio Pellini “hanno particolarmente sentito la pressione delle aspettative del pubblico amico cedendo sotto il peso della tensione nei decisivi tie break”.

Soddisfatti in particolare per la prova della terza coppia maschile i due coach “Gianmarco Pulcini e Andrea Ricci sono giovanissimi (rispettivamente classe ’97 e ’98) – proseguono all’unisono – ma hanno il beach nel sangue. Sapevamo che il confronto sarebbe stato impari, ma con questa convocazione abbiamo voluto premiare potenzialità ed atteggiamento positivo, non comuni in ragazzi così giovani”.

dal Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 13 agosto, 2012 
alle ore 15:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!