Sanità a Jesi, intervento di Massaccesi
Nei prossimi mesi si andrà a realizzare una situazione veramente critica nell’area medica dell’Ospedale di Jesi, con il prossimo pensionamento del Primario di Pneumologia (entro fine anno) e del Primario di Medicina (giugno 2013), che si aggiunge alla vacanza del primariato di Neurologia da oltre 1 anno (pensionamento 2011 del Dott. Giaccaglini) e della ancora più lunga mancanza del Primario di Cardiologia (pensionamento 2010 del Dott. Conti): ciò, di fatto, e ricordata la mancanza di altri Primari, ora Direttori Medici, fra i quali quelli di Oncologia, di Otorinolaringoiatria e del Centro Trasfusionale, rischia di squalificare un settore nevralgico del nostro ospedale e della nostra sanità.
Va quindi attivato immediatamente, se si crede realmente, ed al di là di attestazioni formali o di dichiarazioni di facciata, alla importanza della realtà iesina, un percorso che porti in tempi brevissimi alla effettuazione dei dovuti concorsi, senza ritardi e senza perdersi in logiche astruse, che farebbero pensare solo a giochi di potere od alla volontà di “depotenziare” Jesi, già “ex ospedale modello”, puntando invero decisamente su un’eccellenza regionale, vera, possibilmente svincolata da quelle logiche che hanno relegato finora Jesi a succursale di città neanche capoluoghi di provincia, per una reale tutela e qualità di un’area così strategica.
Se non dovesse avvenire quanto auspicato, ci sarebbe la dimostrazione del voluto pensionamento non solo di Jesi come “ospedale modello”, in realtà “progetto defunto”, ma di Jesi come polo sanitario primario.
da Daniele Massaccesi
presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!