AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi, Residenza protetta: le precisazioni dell’Asp

1.140 Letture
commenti

AnzianoRiteniamo doveroso fare alcune precisazioni relativamente alle recenti dichiarazioni del Comitato dei familiari della Residenza protetta per anziani “Vittorio Emanuele II.



Non è assolutamente vero che la struttura residenziale non ha la carta dei servizi. Il Consiglio di Amministrazione dell’ASP ha approvato in una delle sue prime riunioni – il 6 marzo 2012 – la Carta dei servizi confermando la precedente. La retta alberghiera a carico degli ospiti è stata stabilità dalla precedente Amministrazione comunale di Jesi all’inizio del 2012 e non dall’ASP che ha solo preso atto di tale determinazione senza aumentare la retta. Quanto al piano aziendale richiesto dal Comitato dei familiari, occorre precisare che nessuna norma prevede l’approvazione di un Piano aziendale per cui non si può legittimamente parlare di carenza. Per la verità un piano aziendale è stato elaborato anni fa dalla Facoltà di Economia dell’Università di Ancona.

Adesso, l’accordo tra l’Amministrazione Comunale di Jesi e le organizzazioni sindacali relativo al trasferimento del personale presso l’ASP prevede la presentazione di un nuovo Piano aziendale entro il 30 settembre. L’ASP, anche in questa occasione, onorerà questa scadenza presentando entro tale termine il Piano aziendale. Quanto al personale amministrativo e di direzione della Residenza protetta per anziani, l’ASP ha preso atto di decisioni prese dai comuni soci dell’ASP che hanno stabilito di ridimensionare tale personale.

Tale decisione ha prodotto un significativo aggravio del carico di lavoro del personale rimanente ma nessun disservizio amministrativo è stato riscontrato così come nessun familiare può dire di non essere stato tempestivamente ricevuto dal direttore dell’ASP che è comunque reperibile tutti i giorni in Azienda. Fa infine piacere rilevare che il lungo comunicato del Comitato dei familiari non esprime valutazioni critiche sull’assistenza fornita agli ospiti della Residenza protetta/Casa di risposo che è l’aspetto decisamente più importante per noi e, crediamo, anche per le famiglie. L’ASP, come sempre, è a disposizione delle famiglie degli ospiti della struttura residenziale anche per fornire alle stesse tutte le informazioni richieste anche per evitare che vengano diffuse notizie prive di fondamento.

da Paolo Cingolani
Presidente Asp

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 18 settembre, 2012 
alle ore 17:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!