AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Un’antidoto alla disoccupazione giovanile? L’esempio del successo di Groupon.it

Groupon.itI dati sulla disoccupazione giovanile peggiorano continuamente: nelle Marche è disoccupato un giovane su quattro. Nelle altre zone d’Italia la situazione non è migliore, anzi, ci sono zone dove i dati sulla disoccupazione hanno raggiunto valori record.


Se da un lato la provincia d’Ancona sta tentando di arginare il problema promuovendo alcune borse per disoccupati e inoccupati, dall’altro non si può fare a meno di considerare il fatto che il mercato del lavoro in questo momento è decisamente statico e che il problema riguarda tutta la penisola, soprattutto in questo momento dove i prezzi stanno aumentando. Quello di avere personale adeguatamente formato al momento è un problema secondario: il problema fondamentale riguarda la creazione di nuovi posti di lavoro.

Fortunatamente, c’è un settore che in questo momento sembra in espansione, anche in Italia, ed è quello di internet. Negli ultimi anni sono nate in tutto il mondo diverse compagnie che sviluppano il proprio business su internet, ed alcune di esse sono cresciute in maniera così rapida da diventare delle grandi realtà.

Un esempio è la società di couponing Groupon.it, azienda statunitense nata nel Novembre 2008 ed ora presente in circa 45 paesi, anche in Italia, dove è arrivata nel 2010. La società ha avuto un grande successo negli Stati Uniti ed è da poco stata quotata in borsa. Ha aperto la sede principale a Milano, dove tra la fine del 2010 e l’inizio del 2012 sono state assunte in media una persona al giorno, con un’età media ben al di sotto dei trent’anni. Inoltre, le società che aprono su internet, oltre ad offrire nuovi posti di lavoro che richiedono delle competenze più “giovanili” (conoscenza delle lingue e dei principali strumenti informatici), spesso devono il proprio successo nel proporsi come antidoti alla crisi e al generale rincaro di prezzi. Groupon infatti permette di risparmiare sull’acquisto di prodotti e servizi, vendendo per esempio coupon per viaggiare, ma non solo: le offerte di Groupon interessano diversi settori, dallo shopping alle cene nei ristoranti, dai trattamenti di bellezza alle attività per il tempo libero.

Quello che fa Groupon è utilizzare le potenzialità di internet per implementare la già rodata formula dei gruppi d’acquisto ed è facile indovinare perché, soprattutto in questo periodo, anche in Italia abbia riscosso un grande successo.

Le società sulla scia di Groupon, ognuna col proprio modello di business, stanno nascendo sempre più numerose e fortunatamente, nell’ultimo periodo, anche in Italia cominciano a intravedersi alcune interessanti Start-up. Saranno davvero questo tipo di società l’antidoto alla grossa crisi del mercato del lavoro?

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 6 novembre, 2012 
alle ore 12:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!