AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative

AbusoL’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune, nel perseguire gli obiettivi di parità uomo-donna in tutti gli ambiti di interesse sociale e istituzionale, lotta alla discriminazione e violenza di genere, sostiene alcune iniziative che saranno realizzate in vista del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.



Tra queste, partecipa e patrocina l’importante seminario che si terrà il 23 novembre prossimo ad Ancona e dedicato a “Discriminazione e violenza di genere – in famiglia, nel lavoro e nella società- misure politiche di contrasto e prospettive future”. Oltre alla giornata di studio, prevista nell’aula del Rettorato dalle ore 9.00, è prevista in serata anche una serata di spettacolo al ridotto del Teatro delle Muse dal titolo “Le parole delle donne”. L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Ancona, dal Forum delle donne di Ancona, dalla Commissione regionale Pari Opportunità, dalla Consigliera di Parità regionale e provinciale.

L’assessorato alle Pari Opportunità – spiega l’assessore competente, Adriana Celestiniattraverso le attività che porta avanti, favorisce un processo di cambiamento  trasversale e interdisciplinare a tutte le azioni di governo. Le pari opportunità non sono solo una dicitura: all’interno ricomprendono tutte quegli aspetti relativi che vanno dalla discriminazione fino alla violenza di genere, che soprattutto in un clima come quello attuale, impongono a tutti e ad ogni livello, una massima soglia di attenzione. Gli episodi di femminicidio che dall’inizio dell’anno hanno colpito le donne e le vicende di varie forme di violenza di cui le donne sono ancora vittime, ci obbligano a riflettere per intervenire, soprattutto nelle politiche sociali che prendono le mosse sin dagli ambiti comunali”. 

Le relazioni del seminario saranno a cura di Barbara Spinelli, Giuriste Democratiche Le raccomandazioni ONU all’Italia in materia di violenza di genere; Elisabetta Melotti, Procuratrice Capo Procura di Ancona  Violenza contro le donne e risposte giuridiche; Stefano Ciccone, Associazione Maschile Plurale Il punto di vista degli uomini; Antonio Di Stasi, Università Politecnica delle Marche Mobbing e Molestie Sessuali nei luoghi di lavoro. Interventi a cura di Myriam Fugaro, Ass.ne Donne e Giustizia, Forum Antiviolenza Regione Marche; Emma Capogrossi, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona; Fernando Cecchini, Sportello nazionale mobbing INAS CISL; Laura Ripani, Giornalista; Giuliana Brega, SNOQ Comitato 13 febbraio Ancona Moderatore Pina Ferraro, Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona. Conclusioni di Paola Bianchi, Dipartimento Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio Lo spettacolo al Teatro delle Muse “Le parole delle donne” si terrà alle ore 20.30 e prevede un recital di canzoni di Èdith Piaf e lettura di poesie di Alda Merini con la partecipazione di Maria Grazia Barboni, cantante e Cristina Gregori, lettrice. L’ingresso è gratuito.

dal
Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 6 novembre, 2012 
alle ore 19:20
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!