Ancona, occupato il liceo Rinaldini
Martedì 13 novembre, presso il Liceo di Stato Carlo Rinaldini, è stato convocato un comitato studentesco straordinario, dalle ore 8 alle ore 9, in cui i rappresentanti di classe con le collaboratrici della dirigente scolastica, momentaneamente in Cina per motivi lavorativi, hanno deliberato la necessità di concedere un’assemblea straordinaria ad ogni singola classe dell’istituto.
Tale concessione ha permesso di sensibilizzare gli studenti riguardo il DDL 953 ex Aprea e gli articoli riguardanti l’istituzione contenuti all’interno deldisegno di legge di stabilità, motivi della protesta.
Alle ore 10.30, termine fissato per la fine delle assemblee, gli studenti hanno svolto un referendum, che secondo la proposta avanzata dalle collaboratrici del dirigente scolastico, avrebbe dovuto tenersi giovedì 15. Dal referendum di cui sopra è emersa la volontà della maggioranza di occupare l’istituto, con però la garanzia della regolare continuazione delle lezioni, ad eccezione delle valutazioni scritte ed orali, non accettate dagli studenti. Relativamente alle quattro opzioni proposte, dallo spoglio risultano i seguenti dati: 70 favorevoli al presidio, 60 favorevoli a nessuna forma di protesta, 42 favorevoli all’attesa del ritorno della dirigente scolastica, 652 favorevoli all’occupazione.
L’occupazione ha avuto inizio ufficialmente nel pomeriggio in seguito alle contrattazioni avvenute tra le collaboratrici della dirigente scolastica, le forze dell’ordine e i promotori della protesta. Quindi si comunica che nei pomeriggi del 14, 15 e 16 novembre dalle ore 15 alle ore 19 si svolgeranno workshops organizzati dagli studenti stessi, cheandranno ad affrontare varie tematiche attuali, dopo dei quali gli studenti maggiorenni e quelli minorenni con permesso dei genitori, resteranno a scuola a dormire.
da comitato studentesco Liceo Rinaldini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!