Ancona: arresti, denunce e controllo del territorio
Anche nel fine settimana del 13 e 14 aprile 2013 l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretto dal V.Q.A. Cinzia Nicolini, ha avuto il suo bel da fare ponendo in essere le più incisive azioni di contrasto alla criminalità diffusa in difesa dei cittadini. Il bilancio è di un arresto e due persone denunciate, 88 persone,46 veicoli e 3 locali pubblici controllati.
Nel corso di un controllo effettuato nel tardo pomeriggio di domenica 14 aprile in Via G. Bruno, gli Agenti delle Volanti procedevano al controllo di un uomo sospetto che si aggirava tra le auto in sosta. Nella circostanza procedevano all’accompagnamento in Questura dell’uomo atteso che lo stesso non aveva al seguito alcun documento di identificazione. Espletati gli accertamenti di Polizia Scientifica gli Agenti l’uomo, poi identificato per I.V., rumeno di 39 anni, veniva arrestato in quanto colpito da mandato d’arresto europeo ai fini estradizionali emesso dalla Romania in quanto doveva espiare una condanna a cinque mesi di reclusione. L’uomo è stato associato presso il Carcere di Montacuto.
Nella notte sono stati effettuati alcuni posti di controllo anche nel centro cittadino. Due automobilisti, un ascolano di 50 anni ed un peruviano di 43, sono stati fermati mentre erano alla guida delle rispettive loro autovetture in stato di ebbrezza. L’ascolano, fermato in P.zza Cavour, aveva un tasso alcolemico più del triplo del consentito mentre il peruviano, fermato in Largo Casanova, si è rifiutato di sottoporsi al test con l’etilometro. Per entrambi è scattata la denuncia ed il ritiro della patente di guida.
In concomitanza con l’inizio della stagione primaverile e il conseguente aumento delle presenze di persone nelle vie o piazze pubbliche, l’Ufficio Prevenzione sta ponendo l’attenzione al contrasto dei reati in genere ed in particolare quelli che colpiscono le cosiddette fasce deboli come le truffe o i furti in danno di persone anziane. Pertanto sono costantemente monitorate dalle Volanti e dai Poliziotti di Quartiere le zone a maggior rischio o come i mercati rionali, le chiese, gli Uffici Postali, i parchi pubblici ecc..
dalla Questura Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!