AST Ancona ricorda l’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori
Diversi gli screening rivolti alla popolazione femminile

Con l’arrivo della primavera la UOC Screening Oncologici della AST di Ancona, in accordo con la Regione Marche, coglie l’occasione per ricordare a tutte le donne e non solo l’importanza della Prevenzione Oncologica. Fondamentale è l’adesione ai programmi di screening, perché la diagnosi precoce permette di affrontare la malattia allo stadio iniziale.
La Regione Marche da anni ha attivato tre percorsi di screening: per la diagnosi precoce del tumore della mammella (rivolto alle donne di età compresa tra i 45-74 anni), per la diagnosi precoce del tumore della cervice uterina (rivolto alle donne di età compresa tra 25-64 anni) e per la diagnosi precoce del tumore del colon retto che dal 2025 riguarderà uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 4 del 13 gennaio 2025 che estende la fascia target dello screening del colon retto dai 70 ai 74 anni. Sono sempre di più i cittadini residenti nel territorio che hanno dimostrato di volersi prendere cura della propria salute partecipando ai percorsi di Screening Oncologici offerti gratuitamente dal sistema sanitario regionale. Facendo un confronto tra i dati del 2023 e quelli del 2024 si evidenzia in AST Ancona un incremento delle adesioni ai tre percorsi screening pari a circa il 20% in linea anche con questi primi mesi del 2025. Tutto ciò a testimonianza di una sempre maggiore consapevolezza della popolazione nei confronti di una patologia così grave e diffusa.
Si rinnova la disponibilità della Segreteria Organizzativa Screening Oncologici della AST Ancona sia attraverso il numero verde gratuito 800267267 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 sia attraverso la mail dedicata screening.ast.an@sanita.marche.it, nei confronti di tutti gli aventi diritto.
“Investire nella prevenzione significa investire sulla salute delle persone, una strategia sempre più centrale nella nostra politica sanitaria, anche alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione – dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini – Aderire agli screening è molto importante perché attraverso la diagnosi precoce si può accedere tempestivamente alle cure e migliorare la prognosi. Come Regione continueremo ad investire in innovazione e prevenzione per garantire ai cittadini cure e servizi sempre più efficienti”.
da: AST Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!