AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, nuova vita per l’ex-scuola materna di Massignano

Ospiterà le attività della Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner

Ex scuola di Massignano

Dopo oltre dieci anni di inutilizzo ha ripreso vita la scuola materna di Massignano. L’edifico, di circa 300 mq distribuiti su due piani e con un giardino sul retro, è stato dato dal Comune in locazione agevolata alla Libera Associazione Pedagogica Rudolf Steiner APS che vi ha trasferito la propria sede dal centro di Ancona e si è fatta carico degli interventi di ripristino. Risalente agli anni Sessanta, la struttura ha necessitato di lavori di manutenzione del tetto da parte di una ditta, in virtù di infiltrazioni che si sono riscontrate, e della pulizia delle grondaie. Gli ambienti interni sono stati riammodernati personalmente dai soci dell’associazione che hanno carteggiato e ridipinto le pareti, alcune delle quali sono state rivestite in legno, e ricoperto i pavimenti con parquet. Un ambiente al piano terra è stato messo a disposizione della parrocchia per la messa prefestiva, data la temporanea inagibilità della chiesa.

La struttura, che mantiene anche la funzione di seggio elettorale, è stata inaugurata dall’associazione nel mese di ottobre e da subito sono iniziate le attività rivolte ai bambini e alle famiglie, in particolare conferenze e incontri anche in collaborazione con il Parco naturale del Conero nel cui perimetro la frazione di Massignano ricade, e con relatori di varia provenienza.

A breve prenderanno vita le attività di tipo pedagogico, ovvero

* laboratori artistici di pittura, modellaggio, lavori manuali, per adulti e bambini;
* conferenze ed incontri aperti su temi di pedagogia, apicoltura, medicina naturale, agricoltura biodinamica;
* teatrini e racconti di fiabe e gruppi di lettura.

“Tutte le attività promosse dall’Associazione, ultraventicinquennale, che si apre a tutti gli interessati, vecchi e nuovi (togliere) – spiegano le storiche educatrici e coordinatrici Ester Donatacci e Daniela Vichi – si ispirano al pensiero del filosofo e pedagogo austriaco Rudolf Steiner che è alla base della pedagogia Waldorf, dell’agricoltura biodinamica, della medicina antroposofica e di una visione dell’essere umano che contempla la sua parte cognitiva, emotiva e volitiva e una concezione della realtà che coniuga la scienza e la spiritualità; sulla base di questi principi, l’Associazione pone particolare attenzione non solo alla ricerca e alla scelta dei materiali utilizzati nell’ambiente, nell’arredamento e nei laboratori come colori ad acquarello, cera d’api per il disegno, lane naturali, giocattoli realizzati a mano in legno e tessuto, ma soprattutto al come ed a cosa viene portato incontro al bambino nel suo percorso di crescita, favorendo uno sviluppo armonico dei sensi sin dall’infanzia”.

Per chi desiderasse entrare in contatto con l’’associazione: Telefono 3397732291;

E-mail: rudolfsteinerancona@libero.it; facebook Rudolf Steiner Ancona

Comune di Ancona
Pubblicato Mercoledì 5 novembre, 2025 
alle ore 15:31
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!