AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Proseguono i lavori di ampliamento del pronto soccorso di Jesi

In fase di realizzazione una "Admission Room" rivolta ai pazienti in attesa di posto letto

Ampliamento del pronto soccorso di Jesi

Lavori di ampliamento al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi: per agevolare la fruizione da parte degli utenti e per una migliore gestione interna dei pazienti da parte del personale assegnato all’Emergenza-Urgenza sta andando avanti il progetto di ampliamento dei locali e, importante, l’adeguamento dei percorsi interni che consentiranno di avere più spazi per una migliore accettazione e una migliore gestione dei barellati presso il PS.

Al Pronto Soccorso del “Carlo Urbani” non si registrano in effetti problemi di organico di personale medico che è al completo, e ciò è dovuto a tutta una serie di concorsi che sono stati espletati negli ultimi due anni dalla UOC Risorse Umane, la quale ha permesso di rinforzare gli organici in tutti i settori e in verità in tutto il territorio della AST Ancona. Attualmente inoltre nel reparto vi sono 20 postazioni presidiate e monitorizzate. L’Ospedale di Jesi, essendo baricentrico e più prossimo al capoluogo, è il punto di riferimento per un vasto territorio che abbraccia numerosi comuni e deve talvolta affrontare il problema del “boarding” ovvero di un elevato numero di pazienti i quali hanno terminato il percorso diagnostico in Pronto Soccorso ma che poi devono essere smistati.

A tal proposito, per superare queste criticità che vengono talvolta a verificarsi, la Direzione Strategica Aziendale, di concerto con i servizi preposti, ha previsto delle azioni di miglioramento che sono in corso di attuazione: nello specifico si tratta della “Admission Room” ovvero lo spazio all’interno dell’Ospedale dove gestire i pazienti in attesa di posto letto. Tutto ciò nell’ottica di un miglioramento nella gestione dei flussi di pazienti in attesa di ricovero nei reparti.

Nel frattempo stanno andando avanti i lavori di ampliamento del Pronto Soccorso per il quale è attivo il cantiere. L’intervento prevede un ampliamento esterno, sulla facciata a sinistra della camera calda, che ospiterà studi medici e relativo servizio igienico a disposizione del personale. Questo volume sarà collegato al corridoio di Radiologia tramite l’apertura di un varco nella facciata esistente e consentirà di liberare spazi all’interno dell’attuale Pronto Soccorso ed avere così maggiore fruibilità da parte dell’utenza. Nello specifico, al Pronto Soccorso, sono previsti interventi finalizzati all’ingrandimento della sala di attesa principale in modo tale da poter ottenere maggior spazio per il distanziamento e l’accesso di pazienti non barellati. Sempre nell’ambito della riorganizzazione dell’accoglienza, a seguito dei lavori, si libereranno alcune stanze interne al PS che saranno riqualificate ed adibite alla valutazione immediata dell’utente in ingresso ed eventualmente isolarlo prima di accedere alla zona interna. Un altro intervento all’interno prevede di modificare l’assetto delle sale di “attesa barellati” post triage e gli studi medici adiacenti in maniera tale da aumentare l’area dedicata all’attesa barellati e dunque isolare eventuali pazienti che dovessero essere infetti.

 

da: AST Ancona

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!