Lavori stradali in corso a Falconara Marittima
Prevista nei prossimi giorni l’asfaltatura notturna della bretella tra via Marconi e via del Consorzio

Partiranno nella notte di lunedì i lavori per l’asfaltatura della doppia bretella davanti al Conad Superstore, che collega via Marconi con via del Consorzio. I lavori saranno infatti eseguiti in notturna per evitare eccessivi disagi e per lasciare sempre accessibile il supermercato negli orari di apertura. Per consentire che i lavori possano svolgersi nel modo più efficiente anche in assenza della luce diurna, nei giorni scorsi sono stati eseguiti rilievi in 3D che permettono di evidenziare ogni particolare, evitando così intoppi durante il cantiere. Saranno rimossi i cordoli per permettere la livellatura della strada e la successiva asfaltatura.
Nel frattempo le maestranze sono al lavoro per riqualificare la rotatoria di via Marconi, dove è in corso la sistemazione del verde, con la rimozione delle piante che hanno completato il loro ciclo vitale come le agavi e la potatura delle essenze ancora in buone condizioni. Gli addetti hanno già sfalciato il prato e rimosso i rovi che si erano formati.
Sempre in tema di strade, è stata completata nei giorni scorsi la tracciatura delle strisce pedonali in via Bixio, dove era stato preventivamente rifatto l’asfalto in corrispondenza degli attraversamenti stessi. Sono state inoltre realizzate nuove rampe in via Roma, via Fratti e via Colombo per consentire il passaggio sui marciapiedi delle persone con difficoltà motorie e di quelle con carrozzine e passeggini.
«Gli interventi che stiamo portando avanti in queste settimane rientrano in una programmazione mirata a migliorare la sicurezza stradale, la fruibilità degli spazi urbani e il decoro della città – dicono il sindaco Stefania Signorini e l’assessore alla Viabilità Romolo Cipolletti –. L’asfaltatura notturna della bretella tra via Marconi e via del Consorzio è stata organizzata proprio per ridurre i disagi ai residenti e garantire l’accesso al supermercato, grazie anche ai rilievi in 3D che consentiranno un lavoro preciso ed efficiente. Parallelamente prosegue la riqualificazione della rotatoria di via Marconi, con la cura del verde e il ripristino degli elementi ormai giunti al termine del loro ciclo vitale.
Un aspetto da sottolineare è che le nuove rampe realizzate in centro città nascono anche dal dialogo con i cittadini. In questo caso, l’intervento è stato effettuato su indicazione di un residente falconarese, che frequenta spesso il centro città e che ha segnalato con grande precisione le difficoltà nel superare il dislivello dei marciapiedi. Abbiamo recepito la sua richiesta e proseguiremo su questa strada, continuando a lavorare per una Falconara sempre più inclusiva».



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!