Falconara, pubblicato il bando per il sostegno a nuove attività commerciali e artigianali
L'assessore Orologio: "Un sostegno concreto per le attività che si affacciano ora sul mercato"

Il Comune di Falconara ha emesso il nuovo bando per incentivare l’apertura sul territorio cittadino di attività commerciali e artigianali, cui potranno essere riconosciuti contributi fino a mille euro ciascuno. La misura voluta dall’amministrazione comunale, che aveva adottato la stessa iniziativa anche negli scorsi anni, ha l’obiettivo di favorire l’avvio di nuove imprese, promuovere la vitalità economica dei quartieri e sostenere chi decide di investire nella città. Il bando mette a disposizione un fondo complessivo di 10mila euro, risorse comunali che saranno suddivise tra gli aventi diritto attraverso l’erogazione di un contributo una tantum.
Possono partecipare le attività che hanno aperto o trasferito la propria sede a Falconara Marittima tra il primo settembre 2024 e il 31 ottobre 2025. Il bando è rivolto alle imprese commerciali ed artigianali, comprese quelle che esercitano attività di somministrazione di alimenti e bevande, purché rientrino nei parametri delle micro o piccole imprese e risultino regolarmente iscritte ai registri camerali. Restano escluse alcune tipologie di attività, come il commercio all’ingrosso, il commercio su aree pubbliche, l’e-commerce e altre categorie espressamente indicate nell’avviso.
La graduatoria sarà formata sulla base di criteri di priorità che tengono conto della presenza di giovani imprenditori, della titolarità femminile dell’impresa e dell’ubicazione dell’attività nel centro città o nelle aree storiche (come Falconara Alta e Castelferretti). In base a questi criteri si potrà ottenere un massimo di 15 punti. In caso di parità di punteggio, sarà considerato l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Le richieste di contributo dovranno essere presentate a partire da domani, 20 novembre ed entro il 20 dicembre 2025. La domanda, compilata sull’apposita modulistica, dovrà essere firmata digitalmente e inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.falconara.protocollo@emarche.it, corredandola della documentazione richiesta e degli estremi di una marca da bollo da 16 euro.
Per informazioni è possibile contattare il responsabile del procedimento, Francesco Lombardi, dell’U.O.C. S.U.E. – S.U.A.P., al numero 071/9177352 o all’indirizzo e-mail lombardifr@comune.falconara-marittima.an.it. Il bando completo e i modelli da compilare sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, sull’Albo Pretorio e sul portale SUAP.
L’assessore alle Attività economiche, Ilenia Orologio, sottolinea come questo contributo rappresenti «un sostegno concreto per le attività commerciali e artigianali, in particolare di quelle che si affacciano ora sul mercato». Ricorda che, sin dall’inizio dell’anno, il Comune ha avviato un percorso di accompagnamento per chi decide di investire a Falconara. «Abbiamo promosso iniziative mirate – spiega – organizzando incontri con esperti di diritto del lavoro, di sicurezza e di igiene, oltre a consulenti specializzati nell’intercettare finanziamenti e a professionisti della comunicazione digitale. L’obiettivo è stato quello di semplificare il cammino di chi apre una nuova attività e allo stesso tempo offrire un’opportunità di aggiornamento ai commercianti già presenti sul territorio».



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!