AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nuovi parcheggi ad Ancona sotto il cavalcavia della Palombella

Realizzati complessivamente 34 posteggi

Nuovi parcheggi ad Ancona sotto il cavalcavia della Palombella

L’Assessorato ai Lavori Pubblici rende noto che si è concluso un intervento del valore di 100mila euro sotto la rampa di discesa del cavalcavia by-pass della Palombella che si immette su Via E. Mattei che ha avuto come obiettivo creare nuovi posti auto e parcheggi per motocicli. L’intervento si è reso necessario per eliminare la sosta selvaggia lungo la strada; infatti le auto per mancanza di spazio venivano parcheggiate lungo la via in maniera caotica e pericolosa per la circolazione stradale. L’intervento ha visto la realizzazione di 21 nuovi posti auto e 13 nuovi posti motorini.

“L’Amministrazione è attenta alle esigenze delle aree produttive e il nostro intervento nasce per dare una risposta concreta alle persone che lavorano in quell’area – ha affermato l’assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Tombolini -. Il cantiere è stato diviso in due parti perché, nel corso dei lavori in un punto dell’area sono stati individuati alcuni residui di amianto che hanno bisogno di una attività di rimozione specifica. Una volta realizzata la bonifica, proseguiremo nell’opera ricavando altri 30 posti auto a disposizione dei lavoratori della zona”.

L’intervento: è stata eseguita in precedenza un’operazione di pulizia di tutto il piazzale, abbandonato da anni, con la presenza di erbacce e rifiuti. Lo spazio dedicato ai parcheggi rispetto a prima è stato ampliato dopo aver rimosso una fatiscente rete metallica di confine ed istallato a terra un nuovo perimetro dell’area con cordoli in cemento verniciati e con sopra una recinzione per far attraversare le persone in sicurezza.

Il sottofondo è stato completamente rifatto poiché ammalorato, sono stati rifatti i discendenti pluviali di scolo delle acque meteoriche del cavalcavia regimentando le acque in un nuovo sistema fognario visto che in origine erano a dispersione nel piazzale. E’ stato reso più efficiente il sistema fognario presente, prima creando una nuova caditoia e spostandone altre visti i confini del parcheggio adesso aumentati rispetto a prima.

Per far ciò sono stati rifatti tutti i piani del sottofondo stradale anche per risolvere il passaggio sotto trave per veicoli fino a 2.50m in quanto prima non era consentito. Asfaltatura e segnaletica orizzontale hanno consentito di regolare sosta e circolazione pedonale sicura nell’area, grazie alla istallazione di dissuasori a protezione dei pedoni.

Per ultimo, sono stati mantenuti tutti i copriferro delle strutture portanti del cavalcavia, risanandoli con adeguati prodotti specifici e sistemata una nuova illuminazione con lampade a led che potrà garantire una visibilità nella via e sotto al parcheggio migliore della precedente, disincentivando così anche chi volesse di nuovo utilizzare questo spazio come discarica.

A completamento dell’opera sono state pulite delle caditoie presenti nella zona e realizzata una nuova superficie asfaltata di circa 400mq di fronte al piazzale dell’azienda VIS Industrie alimentari visto che si presentava in ghiaino e si allagava costantemente nei momenti di pioggia. Per ovviare a questo fenomeno, vista la realizzazione di nuovi piani di pendenza della superficie stradale, è stato necessario costruire un nuovo tratto di linea fognaria ed una nuova caditoia di ricezione delle acque che ha permesso (come costatato con le ultime piogge della settimana) di risolvere il problema.

Comune di Ancona
Pubblicato Venerdì 28 novembre, 2025 
alle ore 18:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!