AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Jesi: incontro in Comune con l’Eridania Sadam

Si è svolto giovedì mattina, presso la Regione Marche, un incontro tra l’Amministrazione comunale – presenti il sindaco Fabiano Belcecchi, l’assessore allo sviluppo economico Daniele Olivi e l’assessore all’ambiente Gilberto Maiolatesi – la società Eridania Sadam e l’assessore regionale all’agricoltura Paolo Petrini…




…finalizzato a capire se possa essere trovata una sintesi in vista del tavolo di lavoro fissato per il prossimo 5 marzo al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Il tavolo in questione, come noto, era stato aggiornato a tale data dopo il precedente incontro del 21 gennaio scorso.

L’incontro si è rivelato particolarmente utile per approfondire alcune questioni sia dal punto di vista procedurale, sia nel merito delle questioni poste dal Consiglio comunale di Jesi, il cui documento di indirizzo resta la base su cui si sta sviluppando il confronto con l’azienda con l’obiettivo di arrivare ad una ipotesi di intesa da tradurre successivamente nell’accordo di riconversione dell’ex Sadam.

A tal fine l’azienda si è impegnata ad esprimere la propria posizione sugli atti di indirizzo del Consiglio e comunicarla all’Amministrazione comunale. Resta fermo l’impegno dell’azienda a voler addivenire ad un accordo con il Comune di Jesi indipendentemente dal livello istituzionale preposto alla valutazione di impatto ambientale (che, come noto, per produzioni superiori alle 200 mila tonnellate di biodiesel è di competenza del Ministero dell’Ambiente). A tal fine particolare apprezzamento è stato espresso dal Comune nei confronti dell’assessore regionale Petrini, sia per il ruolo attivo che ha sempre mantenuto sul tema, sia per l’impegno che ha assunto a nome della Regione Marche nel rappresentare e farsi garante delle volontà e delle valutazioni espresse dal Comune di Jesi ai vari tavoli di lavoro a cui la Regione stessa sarà chiamata ed il cui parere assumerà una rilevanza significativa.

Nel frattempo l’Amministrazione comunale ha preso contatti con le tre realtà dove la stessa società ha sviluppato analoghi piani di riconversione – Fermo, Russi e Castiglion Fiorentino – per un confronto sui percorsi avviati e per definire una sorta di linea comune.

Dal Comune di Jesi

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 13 febbraio, 2009 
alle ore 17:11
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!