Spacca:’la direttissima Ancona-Perugia diventa realtà’
“L’avvio della concreta realizzazione dell’opera è la migliore risposta alle parole vuote di chi cerca ancora di polemizzare su infrastrutture di cui molti hanno detto, ma pochi hanno fatto. Oggi è una giornata storica: la direttissima Ancona-Perugia diventa realtà.
Con l’apertura dei cantieri sulla SS76, si dà il via ad un progetto strategico della Regione, pensato dopo il sisma che colpì Marche e Umbria perché indispensabile per l’intera comunità marchigiana. L’avanzamento veloce del programma regionale delle infrastrutture è una risposta decisiva per affrontare la crisi e superare le difficoltà dei territori. Inoltre, la direttissima Ancona-Perugia, con l’attraversamento veloce degli Appennini, premia le opportunità di sviluppo del sistema logistico di Porto-Aeroporto-Interporto, rafforzando la mobilità e le sinergie dell’intero sistema infrastrutturale marchigiano”. Lo ha detto questa mattina il presidente Gian Mario Spacca che insieme alla presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, ha inaugurato la consegna dei lavori da parte della Società Quadrilatero per il completamento della direttissima nella parte marchigiana, della SS 76 nei tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra San Quirico.
“La Regione ha accelerato la complessa progettazione esecutiva del tratto – ha spiegato Spacca – per velocizzare l’avvio dei lavori tanto attesi. La rapida realizzazione di tali opere, soprattutto in questo difficile momento, ha una duplice valenza. Le nuove strade renderanno le Marche più competitive consentendo di colmare il gap infrastrutturale; dall’altra l’apertura dei cantieri, in un momento di grande difficoltà dell’economia, è fonte di lavoro per le piccole imprese e di nuova occupazione.”
Il Presidente ha poi ricordato che la velocizzazione della spesa e dei lavori è una misura prioritaria del piano-anticrisi della Regione. Il programma regionale conta 7 miliardi di investimenti per le infrastrutture viarie e telematiche, sanitarie, scolastiche e tecnologiche.
Il cantiere inaugurato oggi si aggiunge al via libera ai lavori sulla SS.318 nel tratto umbro della “direttissima” e all’abbattimento del diaframma della Galleria “La Maddalena” sulla SS77.
La direttissima Ancona-Perugia nell’ambito del progetto Quadrilatero è definita dagli interventi sulla SS76 e sulla SS318. Il costo totale dell’opera è di 485 milioni di euro di cui 350 milioni per la SS76 e 135 milioni per la SS318.
SCHEDA
LA DIRETTISSIMA ANCONA-PERUGIA
SS 76 – SS 318
Ø Sviluppo del percorso stradale:
-SS 318 tratto Pianello – Valfabbrica: km 8,5
-SS 76 tratti Fossato di Vico – Cancelli e Albacina – Serra San Quirico: km 21,5
Tratto Fossato di Vico – Cancelli
o lunghezza complessiva di 7.560 m
o 8 gallerie, massima lunghezza di 2.343 m galleria "Valico di Fossato" nella carreggiata Sud
o 1 viadotto
o 1 sovrappasso per il tracciato ferroviario
Tratto Albacina – Serra S. Quirico
o lunghezza complessiva di circa 13.900 m
o 11 gallerie, massima lunghezza di 3.766 m galleria "Gola della Rossa" nella carreggiata Nord
o 13 viadotti
Ø Tipologia progettuale:
2 corsie per ciascun senso di marcia da m 3,75
2 banchine laterali di m 1,75
Velocità di progetto pari a 80/120 km/h
Cavidotti per alloggiamento linee elettriche, telefoniche e fibre ottiche
Ø Costo delle opere lungo la SS 76: 350 milioni di euro
Ø Costo delle opere lungo la SS 318: 135 milioni di euro
Ø Tempi
SS 76: progetto esecutivo approvato 15 dicembre ’08; consegna lavori 16 febbraio ‘09
SS 318: progetto esecutivo approvato 13 ottobre ‘08; consegna lavori 15 dicembre ‘08
Ø Attività svolte o in corso: rilievi topografici, indagini geognostiche, espropri, bonifica da ordigni bellici, monitoraggi, preparazione dei campi base
Ø Contraente Generale: DIRPA – Direttrice Perugia – Ancona e Pedemontana delle Marche S.c.a r.l., società di progetto costituita da Consorzio Stabile OPERAE TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI DI COSTRUZIONE – TOTO S.p.A. – Consorzio Stabile ERGON ENGINEERING AND CONTRACTING S.c.a r.l.
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!