AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Regione Marche: arriva la ‘carta musei’

Scoprire i gioielli delle Marche diventa più facile: così, l’assessore ai beni e attività culturali, Vittoriano Solazzi, ha presentato questa mattina la “Carta Musei Marche”, la tessera che dal primo marzo garantirà l’accesso ai luoghi della cultura, strutture museali, siti archeologici e mostre sul territorio, oltre a sconti negli esercizi convenzionati.


“La card permette di realizzare l’obiettivo di agevolare i marchigiani e i turisti nella conoscenza della bellezza della nostra regione – ha sottolineato Solazzi – una regione al plurale, nel nome e nella ricchezza di beni storici, architettonici e paesaggistici. L’iniziativa va incontro alla domanda di cultura che, testimoniano gli ultimi dati del Sole 24 Ore, nelle Marche è alta e in assoluta controtendenza rispetto al resto del Paese per affluenza di visite ai musei.

Una bella notizia che premia la politica di valorizzazione del patrimonio che è di tutto rispetto con la maggiore percentuale d’Europa per numero di musei e pinacoteche”.

A presentare la Carta Musei Marche della Regione, iniziativa che rientra nell’ambito del progetto “Sistema museo diffuso”, i rappresentati degli assessorati provinciali alla Cultura e delle reti e sistemi museali aderenti, tra cui Simonetta Romagna, assessore a Pesaro e Urbino, Carlo Maria Pesaresi assessore di Ancona, Donato Caporalini, presidente sistema museale di Macerata e Tiziana Maggi per la rete musei Piceni.

Il progetto è stato finanziato dai fondi europei e realizzato dall’agenzia regionale di sviluppo Svim che, in accordo con i sistemi e i musei beneficiari, creerà le condizioni per favorire il rapporto tra musei, centri storici e territorio, migliorandone la fruizione sia da parte dei turisti sia dei residenti.

La Carta Musei Marche avrà un costo annuale di 30 euro, che scendono a 25 per coloro che hanno un’età inferiore ai 26 anni o superiore ai 65 anni. E’ inoltre disponibile una tessera “famiglia” valida per due adulti e figli minorenni, al costo di 50 euro. Potranno anche essere acquistate Carte a validità quindicinale dedicate ai turisti che vogliano visitare il patrimonio museale e culturale della regione per tutto il periodo del soggiorno.

Il progetto sarà sperimentato nel corso di quest’anno nei musei aderenti al Sistema museale della Provincia di Ancona, al Sistema museale della Provincia di Macerata, alla Rete dei musei piceni  e nei musei della Provincia di Pesaro e Urbino che partecipano al progetto. Alla Carta hanno già aderito 110 musei  pinacoteche e siti archeologici su tutto il territorio regionale.

La prima mostra che beneficerà della card è “Pasqualino Rossi, protagonista del Barocco” a Serra San Quirico.

La Carta Musei Marche è in vendita in tutti i musei dotati di biglietteria e negli esercizi convenzionati, segnalati dal sito internet www.cartamusei.marche.it, dove si potrà trovare anche l’elenco aggiornato dei musei convenzionati, delle mostre e di ogni altra offerta riservata ai possessori della Carta.

Per qualsiasi informazione è possibile inoltre contattare il numero verde 800439392 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Dalla Regione Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 17 febbraio, 2009 
alle ore 16:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!