AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona: incontri sull’educazione di figli e genitori

Si svolgeranno all’Hotel City di Ancona gli ultimi tre appuntamenti della fortunata rassegna “Due note sul bambino”, dedicata dalla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi di Ancona e dall’Antenna di Ancona dell’Istituto Freudiano alla conoscenza e allo studio del disagio dei bambini moderni.




Dopo aver parlato di anoressia e bulimia prima, di autismo poi – con la partecipazione dell’attore Neri Marcoré che ha sentitamente appoggiato la causa – gli incontri proseguiranno ora porgendo l’attenzione alle problematiche più strettamente legate all’epoca in cui viviamo e al ruolo del genitore nell’educazione dei figli.

Il primo seminario, che avrà luogo il 21 febbraio alle 9 presso la Sala conferenze dell’Hotel City di Ancona, avrà come tema “Il mestiere impossibile del genitore” e l’ospite principale della giornata sarà lo psicoanalista Carmelo Licitra-Rosa, della Scuola Lacaniana di Roma.

Alla conferenza prenderanno inoltre parte la Dott.ssa Loretta Biondi del Consultorio di Psicoanalisi Applicata di Rimini e la Dott.ssa Adele Marcelli, a rappresentanza dell’Antenna e della Scuola Lacaniana di Ancona. Presenti in sala anche membri dell’Ordine degli Psicologi delle Marche.

A marzo gli ultimi due incontri della rassegna tratteranno temi altrettanto importanti, con uno sguardo rivolto in particolare all’età moderna: il 7 marzo si parlerà de “Il bambino iper-moderno”, con lo psicoanalista proveniente da Ginevra Francois Ansermet, autore del libro “Clinica dell’origine. Il bambino tra medicina e psicoanalisi” e del più recente “A ciascuno il suo cervello. Plasticità neurale e inconscio”. Il 28 marzo sarà infine la volta di “Cosa vogliono i bambini”, con l’intervento di Paola Francesconi, psicoanalista della Scuola Lacaniana di Bologna e curatrice del libro “Una per una. Il femminile e la psicoanalisi”.

Gli incontri della rassegna “Due note sul bambino” hanno lo scopo di far conoscere e porre al centro di studi moderni e innovativi le problematiche attuali riguardanti il bambino, considerato nei suoi rapporti con la famiglia e con la società.

“La difficoltà che oggi caratterizza l’istituzione genitoriale rispecchia nel particolare la più generalizzata crisi del ruolo dell’autorità – spiega il Dott. Licitra-Rosa, protagonista dell’incontro di sabato 21 febbraio – senza nostalgia e senza progressismo, la soluzione va dunque cercata nella capacità di reinventare “il genitore” moderno, il quale non può più restaurare l’autorità sui modelli del passato, ma deve invece rispondere ad esigenze nuove, attuali rispetto ai tempi in cui viviamo”. Ed aggiunge: “E’ per questo che ogni tipo di movimento conservatore e tradizionalista ha in sé i presupposti del fallimento”.

Dopo l’intervento di Licitra, sabato il dibattito si aprirà al pubblico, che potrà prendere parte alla discussione anche apportando esperienze personali.

Da Antenna Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 19 febbraio, 2009 
alle ore 16:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!