AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Montecarotto: brillante commedia di Aldo Nicolaj

Sabato 28 febbraio al Teatro Comunale di Montecarotto va in scena Classe di ferro, brillante commedia di Aldo Nicolaj, diretta da Dario Niccolini ed interpretata da Dante Ricci, Claudio Belfiori e Murgia Bellagamba.




Lo
spettacolo è inserito nell’ambito della stagione di prosa della Fondazione
Pergolesi Spontini realizzata in collaborazione con l’Amat, il Comune di
Montecarotto, la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività
Culturali e con il contributo di Banca Popolare di Ancona.

Aldo Nicolaj è stato un autore italiano tra i più versatili: il suo teatro,
apprezzato in tutta Europa, è caratterizzato da un linguaggio quotidiano e
semplice che è capace di riprodurre le atmosfere di ogni giorno grazie al
dialogo serrato e coinvolgente. «Noi della compagnia La Barcaccia – scrive
il regista Dario Niccolini – abbiamo avuto la fortuna di avere con noi
Nicolaj in occasione della messa in scena di alcune sue opere più
significative: Classe di ferro, La cipolla, Il belvedere. Vogliamo
degnamente ricordarlo, dopo la sua scomparsa nel 2004, riproponendo questa
commedia che fu molto apprezzata nei teatri di tutto il mondo. Classe di
ferro – che debuttò con grande successo nel 1974 al Teatro Pestszinahi di
Budapest – è incentrata sui problemi della terza età, rappresentati con una
delicatezza e uno humour inconsueti nella nostra drammaturgia».

La vicenda, collocata ai nostri giorni, è ambientata in un giardino pubblico
di una grande città. Protagonisti sono tre anziani – Libero Bocca, Luigi
Lapaglia e Ambra – che si conoscono casualmente durante le loro quotidiane
passeggiate. I loro caratteri sono assolutamente differenti – irruento e
bisbetico quello di Bocca, docile e remissivo quello di Lapaglia, angelico e
trasognato quello di Ambra – e consentono all’autore di tratteggiare un
quadro del mondo degli anziani, un mondo apparentemente semplice e
spensierato, ma che al suo interno cela malinconie, passioni violente,
timori e insicurezze.

 Alla prima descrizione trionfalistica dei propri cari
si sostituisce un po’ alla volta la confessione amara di essere divenuti
ormai un peso per figli e nipoti, il timore di appartenere a un mondo ormai
scomparso, la paura di venire abbandonati in un ospizio. E così Bocca e
Lapaglia progettano una fuga in piena regola, una sorta di evasione dalla
grande città per approdare in un piccolo paese di provincia, una sorta di
terra promessa dove ritrovare l’attesa felicità. Ma il finale che giunge
rapido e imprevisto con la morte di Bocca, riporta personaggi e spettatori
alla crudele realtà di una società dove i sogni sembrano non avere
cittadinanza e la vita di ogni giorno porta a ignorare l’attenzione e il
rispetto per il nostro prossimo. Classe di ferro è una splendida parabola
sul mondo dell’anziano, una commedia che porta alla luce tutta una serie di
riflessioni sul destino spesso crudele dell’anziano nella nostra società. Un
testo che alterna una sorta di leggerezza ed ingenuità ad alcuni momenti di
profonda commozione.

La compagnia La Barcaccia è stata fondata nel 1973 a Jesi. È stata poi
inglobata nell’Associazione Culturale Res Humanae nel 1982. Nel corso degli
anni ha realizzato numerosi lavori di vari autori fra cui Shakespeare,
Moliere, Goldoni, Cecov, Pirandello fino ai contemporanei Wesker, Pinter,
Niccolaj, Ottoni, Campanile.

 Con Classe di ferro nel 2007 ha vinto la
Rassegna Nazionale di Ponte nelle Alpi ed è stata finalista al Premio Vigata
di Porto Empedocle.

Per informazioni e biglietti (da euro 5 a euro 12): biglietteria del Teatro
Pergolesi 0731 206888, Teatro Spontini 0731 206888, Amat 071 2072439,

www.fondazionepergolesispontini.com,
www.amat.marche.it, acquisto on-line esclusivamente su
www.vivaticket.it.

Inizio spettacolo ore 21.

Dall’ Amat Marche

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 25 febbraio, 2009 
alle ore 16:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!