AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Provincia Ancona: insieme tempi di vita e di lavoro

Provincia di Ancona, consigliera di parità e organizzazioni sindacali e datoriali insieme per promuovere politiche di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.


Lo strumento per realizzarle è il protocollo d’intesa firmato venerdì 27 febbraio che impegna i soggetti sottoscrittori ad approfondire proposte innovative ed efficaci in tema di conciliazione e a sostenere progetti per la flessibilità lavorativa che saranno presentati da imprese e lavoratori autonomi del territorio provinciale.

“Di fronte ai cambiamenti intervenuti nel mercato del lavoro e sulla scia delle strategie elaborate dall’Unione europea in tema di conciliazione – afferma la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande – abbiamo voluto promuovere di concerto con sindacati e associazioni di categoria questo protocollo che mira a creare le condizioni per garantire una maggiore qualità del lavoro e dello sviluppo locale”.

Tra gli impegni assunti, la sensibilizzazione di imprese e lavoratori sull’importanza delle misure che consentono di conciliare meglio l’attività lavorativa con gli impegni familiari, la realizzazione di azioni volte a raggiungere accordi sindacali di livello territoriale, la promozione di programmi di formazione per favorire l’inserimento lavorativo di donne e per il reinserimento dopo un periodo di congedo, la sperimentazione di ogni forma di conciliazione delle esigenze personali e/o familiari con quelle lavorative attraverso la legge 53/2000, il potenziamento dei servizi di supporto alle famiglie; la stipulazione di accordi e intese con gli enti locali per un approccio integrato dei servizi.

“Questo protocollo – spiega l’assessore al Sistema formativo della provincia di Ancona Maurizio Quercetti è il presupposto per il concreto avvio di azioni a sostegno delle lavoratrici madri e per l’elaborazione di progetti integrati che favoriscano nella nostra realtà l’attivazione di nuovi servizi per la persona e per le famiglie in più stretto raccordo con le realtà aziendali e improntati a principi di maggiore flessibilità organizzativa e di orario, tenendo presente anche le difficoltà delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati, spesso privi di reti parentali”.

Dalla Provincia di Ancona
 

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 2 marzo, 2009 
alle ore 11:50
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!