AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Eva Kottrova fa conoscere il “Made in Marche”

Eva KottrovaEva Kottrova, sommelier e opinionista, fa conoscere il “Made in Marche” nell’Europa carpatico – danubiana e nei luoghi esclusivi del pianeta

Il “Made in Marche”, delle piccole e medie imprese del mercato nicchia, protagonista nella Mittel-Europa  carpatico–danubiana in una serie di happening enogastronomici e culturali organizzati a Budapest dalla sommelier e opinionista Eva Kottrova.
 


Slovacca di cultura ungherese, residente in Ancona, ha organizzato una promozione delle piccole – medie imprese del mercato di nicchia, che generalmente non hanno voce e visibilità a causa delle ridotte dimensioni aziendali, rivolta al meglio della ristorazione e dell’hotellerie internazionale, facendo conoscere ai responsabili acquisti di fascia elevata una ponderata selezione dell’enogastronomico e agroalimentare di qualità scelta ascoltando gli impulsi della propria sensibilità ed emozionalità, rispettando la fisionomia storica e culturale dei luoghi toccati.

A corredo del suo operato, la bella sommelier A.I.S.-Associazione Italiana Sommeliers – pubblica, inoltre, una moltitudine di articoli riguardanti le eccellenze territoriali marchigiane su testate generaliste ungheresi e di settore come Vasárnap e Barátnő.

La sfida intrapresa da Eva Kottrova prevede la divulgazione e la valorizzazione dei prodotti marchigiani di livello, pressochè sconosciuti all’estero per le difficoltà riscontrate dalle aziende nel creare un sistema organizzato a causa dell’enorme microframmentazione delle imprese produttrici, nelle città cosmopolite con la crescita economica più accentuata nei Paesi delle economie emergenti e nei luoghi esclusivi del globo, con prossime tappe nei sultanati arabi.

Una vetrina di prodotti di qualità con l’ausilio di articoli divulgativi e informativi da parte dei media esteri, una sorta di show-room itinerante con possibilità di degustazioni da effettuare presso buyer e responsabili degli acquisti nel settore Ho.Re.Ca., rappresenta il progetto ”working in progress” per la promozione del prodotto che parla il dialetto del territorio marchigiano, dove la biodiversità è intesa come valore essenziale per le caratteristiche di gusto e qualità nutrizionali delle eccellenze proposte.

da Bargain Office

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 25 marzo, 2010 
alle ore 17:47
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!