AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato, continua la campagna informativa del “Porta a Porta”

L’assessore all’Ambiente Marco GiuliettiEntra nel vivo la campagna informativa, promossa congiuntamente dal CIR33 e dal Comune, per l’attivazione dei sevizi di raccolta dei rifiuti “Porta a porta” e “Differenziata”. I due servizi saranno operativi da ottobre: il primo nel capoluogo, in località Piano di Frassineta e in frazione Monterosso Stazione, mentre l’altro nelle varie frazioni, località e accasati urbani del territorio comunale.
 


«Nei cinque incontri pubblici di presentazione del progetto “Porta a porta”, tenutisi fino ad oggi con i residenti di altrettante aree del centro urbano – osserva al riguardo l’assessore all’ambiente Marco Giuliettisi è avuta una buona partecipazione e ci aspettiamo riscontri positivi anche dagli altri appuntamenti in programma da qui alla fine del mese».

Nel contempo si sta allestendo il calendario degli incontri con i cittadini residenti nelle aree a più bassa densità abitativa, in molte delle quali verrà attivata per la prima volta la raccolta differenziata, mentre nelle altre località periferiche, dove il servizio è gia operativo, saranno ampliate e potenziate le “isole di prossimità”.

Insomma, un’iniziativa ad ampio raggio per illustrare ai cittadini la corretta pratica di separazione e smaltimento dei rifiuti e i vantaggi che l’attuazione di tale progetto comportano per la collettività e per l’ambiente.

«Un’attenzione particolare verrà rivolta – spiega ancora Giulietti – a quanti, come i giovani, sono più sensibili e interessati alle tematiche ambientali, con i quali stiamo organizzando due incontri: l primo con gli studenti del liceo scientifico, in programma il 22 settembre nella sede scolastica di piazzale Dante, ed il secondo con i ragazzi delle scuole medie, che si terrà il giorno 29 presso l’Istituto comprensivo. Infine – aggiunge l’assessore – grazie anche alla collaborazione fornitaci dalla dirigente del citato Istituto comprensivo, prof.ssa Carla Santini, svilupperemo insieme al CIR33 un progetto rivolto agli alunni delle scuole elementari per sensibilizzarli sulla materia».

Per coloro i quali sono impossibilitati a partecipare agli incontri o per chi desiderasse avere maggiori informazioni in merito alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti è possibile rivolgersi allo sportello informativo del CIR33 di viale B. Buozzi, oppure consultare i siti internet www.cir33.it, www.comune.sassoferrato.an.it e www.sassoferrato.tv.

dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 17 settembre, 2010 
alle ore 11:16
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!