A Rieti: tricolori verso l’Europa


Daniela Spadoni (Cus Urbino) è la leader nei 100 ostacoli juniores, direttamente davanti ad un’altra marchigiana: Enrica Cipolloni (Tecno Adriatletica Marche), che è anche la prima nell’alto con 1.84 (minimo europeo centrato) e difende il titolo conquistato l’anno scorso in questa disciplina, proprio come Lara Corradini (Atl. Montecassiano), tricolore dodici mesi fa sui 200. La velocista ha il secondo tempo di iscrizione sia nei 200 che nei 400. Nel mezzofondo, occhio ad Alessia Pistilli (Atl. Avis Macerata), campionessa italiana allieve sui 3000, che si presenta con il terzo accredito sui 1500 e potrebbe ben figurare anche nei 5000, dove sarà impegnata insieme a Elisa Cesari (Atl. Amatori Osimo). Al maschile, attenzione sugli 800 con Andrea Malaccari (Atl. Maxicar Civitanova) e Leonardo Zucchini (Civitanova Track Club), rispettivamente secondo e quarto nelle liste dei partecipanti, mentre Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo) ha il quarto tempo sui 1500.
Passando alle promesse (con classi di età comprese tra il 1987 e il 1989), due marchigiani si presentano come campioni italiani in carica. Si tratta di John Mark Nalocca (Carabinieri/Collection Atl. Sambenedettese) sui 110 ostacoli (che ha già ottenuto il minimo per gli Europei di Kaunas) e Lorenzo Catasta (Fiamme Gialle/Sport Atl. Fermo) nel salto con l’asta, in cui è presente anche Riccardo Lelii (ASA Ascoli Piceno) con la terza misura stagionale. Sono al primo anno di categoria due atlete che avevano primeggiato da juniores: Federica De Santis (Esercito/ASA Ascoli Piceno) nel triplo ed Erica Marziani, ostacolista dei 400 che adesso è tesserata per il Cus Genova. Possono far bene anche il lunghista Edoardo Vanni (ASA), in ripresa dopo alcuni problemi fisici, il triplista Marco Vescovi (Atl. Avis Macerata) e il discobolo Alessandro Botti, che gareggia per la Cento Torri Pavia dopo aver militato nell’ASA. Tra le donne, occupano i posti alti delle liste stagionali la velocista Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo) su 100 e 200, Jennifer Massaccisi (Tecno Adriatletica Marche) sui 100 ostacoli e la martellista Eleonora Zappitelli, umbra dell’Avis Macerata, che è la seconda tra le iscritte.
La presentazione sul sito Fidal:
//www.fidal.it/showquestion.php?fldAuto=10398&faq=63
Tutti gli iscritti:
//www.fidal.it/2009/COD1952/Index.htm
Liste italiane juniores all-time:
//www.fidal.it/files/jrsalltime2009.doc
I minimi richiesti per gli Europei juniores e under 23:
//www.fidal.it/files/criteri_2009.pdf
CDS ALLIEVI, TRE SQUADRE MARCHIGIANE ALLE FINALI
Sono state pubblicate le graduatorie definitive dopo le fasi regionali dei Campionati di Società allievi, da cui è scaturita la composizione delle Finali Nazionali, che si svolgeranno il 20 e 21 giugno. Per la Finale A2 di Molfetta (BA), si è qualificata la squadra femminile dello Sport Atletica Fermo, mentre alla Finale A3 di BastiaUmbria (PG) parteciperanno gli allievi dell’Atletica Osimo e le allieve dell’Avis Macerata.
ANDREA CIONNA QUARTO AGLI EUROPEI SUI 5000
Podio sfiorato per Andrea Cionna nei 5.000 metri maschili ai Campionati Europei Open Ibsa “Iris” di atletica leggera per non vedenti e ipovedenti, in corso di svolgimento nell’isola greca di Rodi. Il corridore marchigiano, tesserato per l’Atletica Amatori Osimo di Sandro Bracaccini, ha terminato la sua prova al quarto posto con il tempo di 18’03”51. Cionna, 41 anni, ha un palmarès importante, dove figurano due bronzi alle Paralimpiadi 2004, ottenuti nella maratona e nei 10000. Alla maratona di Roma 2007 ha stabilito con 2h31’59” il primato mondiale nella sua categoria, la T11.
DI CORSA CON MARATONINA ELPIDIENSE E STRACASSERO
Grande successo di partecipazione per le corse su strada che hanno caratterizzato il fine settimana. Sabato seraa Sant’Elpidio a Mare (FM) è andata in scena la Maratonina Elpidiense, giunta all’edizione numero 37, che per l’occasione era valida anche come campionato regionale di corsa su strada ragazzi e cadetti, con l’organizzazione dell’Atletica Elpidiense Avis-Aido. Vittoria tra i cadetti di Nicola Pasquali (Atl. Maxicar Civitanova) e della compagna di squadra Elisa Copponi su un percorso di 2 km, mentre i ragazzi si sono cimentati su distanza dimezzata, dove il successo è andato a Cristiano Merli (Sef Stamura Ancona) e Lucia Lucci (Sangiorgese Tecnolift). Nella gara del settore assoluto sui 5 km, il marocchino Abdelkrim Kabbouri (Atl. Recanati) ha avuto la meglio di Mauro Marselletti (Sangiorgese Tecnolift) e Antonio Gravante (Atl. Potenza Picena), mentre al femminile la jesina Simona Santini (Atl. Brescia 1950) ha preceduto Elisa Cesari (Atl. Amatori Osimo) e Ilenia Narcisi (Tecno Adriatletica Marche).
Domenica mattina l’appuntamento era a Castelraimondo (MC) per la 7ª Stracassero – 2° Memorial “Pacifico Carbonari”, gara competitiva di 12 km su un tracciato collinare, organizzata dal Gruppo Podistico Avis Castelraimondo. Ha vinto di nuovo il marocchino Abdelkrim Kabbouri, stavolta davanti ai connazionali Haman Larbi (Grottini Team) e Abderrahim Massous (Uisp). Tra le centinaia di podisti, ha completato la prova anche Fulvio Esposito, rettore dell’Università di Camerino, con un onorevole 115° posto. La prima donna al traguardo è stata Valeria Rotoloni del Grottini Team.
MARCIA, ALLIEVI E CADETTI A ROMA
Domenica si è svolto nella capitale il 2° Trofeo Kronos, gara valida come seconda prova del Campionato di Società allievi e Trofeo Nazionale di marcia cadetti, sul circuito realizzato all’interno del suggestivo parco di Villa Borghese. Un buon risultato è arrivato dalla 10 km allieve: Benedetta Gattari dell’Avis Macerata si è piazzata quarta in 58’52”, portando punti utili per il quinto posto della sua società nella classifica a squadre. Nella gara per allievi sulla stessa distanza, tredicesimo Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo Criminesi) in 55’37”, mentre i cadetti si sono cimentati sui 6 km, con l’undicesimo posto di Michele Antonelli (Atl. Avis Macerata – 33’04”), poi 19° Matteo Bugiolacchi (Atl. Castelfidardo Criminesi – 35’04”), 23° Vittorio Cipriani (Atl. Avis Macerata – 38’02”), 26° Nicola Strappato (Atl. Castelfidardo Criminesi – 41’19”).
da FIDAL Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!