AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, Cittadini in Comune contro la Raffineria Api

1.112 Letture
commenti

Secondo i Cittadini in Comune la Raffineria Api di Falconara è da sempre un rischio ambientale anche per le acque circostanti al territorio, e proprio per questo Loris calcina ha spedito la seguente lettera di protesta contro il presidente Ugo Bracchetti Peretti.



“Non so quanti anni abbia Ugo Brachetti Peretti, io ne ho 52 ed ho vissuto sempre a Villanova di Falconara Marittima. Sono nato in via Maurizio Quadrio e tuttora ci abito. Conosco perfettamente la storia di questi posti – Rocca, Fiumesino e Villanova – e, fortunatamente, con molti cittadini di questi quartieri abbiamo recuperato e conservato foto, mappe e documenti che non permettono a nessuno di barare sulla vera storia, sull’espansione della raffineria verso le nostre case e sull’inglobamento della linea ferroviaria adriatica!

Anche se è il racconto di una storia che viene soffocato o ignorato, io e molti cittadini SAPPIAMO!

Non ricordo Ugo tra noi ragazzini che si tuffava dagli scogli in mare … e dire che negli anni ‘60 e ‘70 conoscevamo tutti i punti migliori per i tuffi più audaci e sicuri, ma non abbiamo mai avuto la fortuna di incontrarlo! Non ricordo Ugo che giocava a pallone, d’estate, nella ampia spiaggia sabbiosa all’estremità di Villanova (dopo il noto Tiro a volo del piattello o del piccione o dello storno) in cui venivano ricoverate le barche dei pescatori … Spiaggia inglobata e recintata, negli anni ‘80, dall’espansione della raffineria verso SUD (la attuale zona delle “ditte”, quella limitata dall’ “oasi” donata dai Brachetti Peretti a compensazione della centrale termoelettrica IGCC). Non ricordo che qualcuno, nelle interminabili gare di tuffi, di apnea, nelle partite in spiaggia abbia mai gridato: tuffati Ugo! Passa la palla Ugo!

Ugo non è un nome che si dimentica tra tanti e comuni Maurizio, Fabio, Claudio, Marco …

Ma se Ugo non si fida della mia memoria, può chiedere se qualcuno si ricorda di Lui tra alcuni dei suoi operai, miei coetanei e amici di infanzia, di bagni, di partite a calcio sulla sabbia a Villanova e alla Rocca! Magari il Presidente Ugo andava a tuffarsi dagli scogli di Falconara Centro, di fronte alla cosiddetta piattaforma Bedetti … Chissà se qualcuno si ricorda di Lui!

Poi, Ugo Brachetti Peretti ed io siamo diventati adulti, abbiamo smesso di fare i tuffi e, intanto, molto è cambiato, soprattutto tra le persone e la vita delle persone.

Alcune cose rimangono sempre più impresse delle altre e, tra queste, le sofferenze.

Per anni ho visto – e come me altri cittadini falconaresi – amici o conoscenti, figli di amici, mogli di amici, genitori di amici, ammalarsi di leucemie o tumori dai nomi strani. Qualcuno fortunatamente ce l’ha fatta, altri purtroppo no.

Ma quello che ho visto cambiare è l’atteggiamento non più indifferente e fatalista verso quelle terribili malattie e così ci siamo parlati, ed insieme abbiamo parlato con i parenti … anche dei lavoratori della sua Raffineria, e ci siamo detti che era il momento di CAPIRE.

Come crede il Presidente Ugo Brachetti Peretti che sia nata l’Indagine Epidemiologica che con protervia i suoi Dirigenti si ostinano a squalificare? 

Crede davvero che sia stata solo la volontà di un Assessore regionale o ci sia dell’altro?

L’altro che non percepisce il Presidente di API raffineria è che la profonda determinazione a CAPIRE ha mosso i cittadini falconaresi in un preliminare ed autonomo lavoro di ricerca di due anni (2000 – 2002). Un lavoro certosino fatto di colloqui con familiari di lavoratori e non, con i lavoratori stessi, di colloqui con i medici, di ricerca di tutti i dati cartacei degli inquinanti rilevati, di viaggi per l’Italia per cercare medici, biologi, tecnici che ci suggerissero come procedere nella ricerca e ci analizzassero la complessità della situazione!

Non so se riesco a far capire al Presidente Ugo Brachetti Peretti quanto è profonda e radicata la consapevolezza sia del rischio che i cittadini corrono sia la determinazione a non fare la stessa fine degli abitanti del cosiddetto “triangolo della morte” siciliano di Augusta – Priolo – Melilli, in cui le Autorità sanitarie sono arrivate al punto di contare anche l’eccesso dei nati malformati!

Molti falconaresi ed io crediamo che siamo in tempo per evitare questa sorte, ma il Presidente e la sua Azienda si ostinano a prenderci in giro con il parco marino, le compensazioni, la diminuzione delle emissioni pur costruendo altre due centrali termoelettriche … i tuffi dagli scogli di Falconara!

Suvvia, sia serio e ci faccia una proposta come al Presidente Loiero della Regione Calabria.

E’ tempo che Ugo Brachetti Peretti faccia a questa città e a questa Area ad Alto Rischio di Crisi Ambientale una proposta di Polo delle Energie Rinnovabili: ne ha le competenze e le capacità tecniche ed economiche. Diventi veramente amico di questo territorio come API Nova Energia ha fatto nel tolentinate, piuttosto che giocare ambiguamente sul Polo Energetico Ambientalmente avanzato in cui riproponete centrali termoelettriche.

Dimenticavo: come ricorda qualcuno che si ostina a sminuire le molteplici rischiose problematiche della raffineria, anche quando da ragazzino giocavo in spiaggia o facevo i tuffi dagli scogli, talvolta, i piedi di noi ragazzini si imbrattavano di catrame o olio. Il fatto è che accadeva quasi 40 anni fa!

Il Presidente Ugo Brachetti Peretti ricorda se quando era ragazzino e si tuffava da quegli scogli è mai accaduto  quello che abbiamo vissuto a Falconara negli ultimi anni, cioè la chiusura della balneazione e dell’accesso alle spiagge a causa del bitume e dell’olio combustibile riversato su mare e spiagge dalla raffineria API?

Salute e saluti

Loris Calcina (Capogruppo Lista Civica Cittadini in Comune)

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 6 luglio, 2009 
alle ore 17:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!