Concluso InteatroFest 2009, bilancio positivo
Spettacoli in prima italiana, debutti e repliche sold out, pubblico nazionale di appassionati e operatori internazionali, coinvolgimento del territorio. Un bilancio “positivo sotto tutti i punti di vista” per InteatroFest ‘09, XXXII edizione del Festival internazionale di arti performative.
Inteatro si conferma luogo di ricerca aperto alle nuove generazioni artistiche, luogo di confronto e feedback diretto tra pubblico, artisti e operatori, interessante volano turistico per le Marche e incubatore di professionalità artistiche e manageriali preziose per il territorio e per la scena attuale italiana.
Molti gli operatori provenienti da tutta Europa, Germania, Inghilterra, Francia, Repubblica Ceca, da festival importanti come il Tanec Praha o lo Spielart di Monaco, curiosi di vedere cosa si muova sulla nuova scena artistica. Inteatro si conferma infatti “uno dei pochi luoghi in Italia aperto alla nuova generazione artistica e alla ricerca.
A seguito dell’esperienza tenutasi a Jesi e Polverigi dal 2 al 4 luglio scorsi il Presidente dell’associazione Inteatro Marco Belardi commenta: “Continueremo sulla strada della valorizzazione dei talenti e del coinvolgimento delle comunità”. Soddisfatto anche Carlo Pesaresi, assessore provinciale alla cultura, e Valentina Conti, assessore con delega alle politiche culturali per il Comune di Jesi: entrambi riconoscono la funzione sociale dell’associazione e dell’evento.
Di Alberto Bartozzi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!