Camerano: informazione, trasparenza e canali “social”
Implementati alcuni servizi digitali, rivisto il sito per una migliore partecipazione dei cittadini

Il lavoro continuo di informazione svolto in questi ultimi tre anni nel Comune di Camerano ha come obiettivo principale quello di coinvolgere sempre più i cittadini nelle attività di interesse pubblico, cercando di rafforzare sempre più trasparenza, partecipazione e accountability.
Per i cittadini l’ampliamento e l’implementazione dei canali di comunicazione può rappresentare una possibilità in più per la partecipazione attiva e un modo nuovo per rispondere all’esigenza sempre maggiore di informazione.
Non sarà, infatti, passata inosservata la totale rivisitazione grafica e nei contenuti del sito istituzionale www.comune.camerano.an.it per quello che riguarda documenti, servizi, informazioni, segnalazioni, news, è possibile visualizzare il sito in altre lingue, è stata resa maggiormente accessibile e facilmente consultabile la sezione denominata “Amministrazione trasparente” e “Albo Pretorio” dove sono pubblicati documenti e informazioni a cui il cittadino ha libero accesso.
Nell’ottica della trasparenza e dietro richiesta di alcuni cittadini, sono state attivate sezioni ad hoc per visualizzare le analisi delle acque ed i monitoraggi sui campi elettromagnatici e le frane, sono stati inseriti i verbali dei Consigli Comunali, sono state riorganizzate tutte le sezioni tematiche del sito cercando di migliorare sia la visualizzazione che la navigabilità.
Fondamentale è aver reso operativo il servizio di segnalazione guasti on-line dove molti cittadini inviano la richiesta di manutenzione direttamente agli uffici preposti ad intervenire.
C’è inoltre da evidenziare l’aggiornamento di tutti i recapiti e-mail e telefonici (di uffici ed assessori), la possibilità di abbonarsi ai feed, la creazione da tempo di un calendario degli eventi, l’avvio del servizio “Alert System” e la comunicazione tramite il social network Facebook che ha notevolmente migliorato la comunicazione rendendola più diretta e meno formale.
Per quest’ultimo abbiamo registrato l’iscrizione di oltre 1000 profili di 18 nazionalità diverse e una copertura totale «insight» che ad oggi (da luglio 2011) ha superato le 382.000 visite.
Il tutto è stato realizzato rispettando i requisiti previsti per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni, cercando di inserire dei contenuti standard e uniformi in modo da garantire al visitatore migliore trasparenza e una sempre maggiore omogeneità delle informazioni e dei servizi digitali cui accede.
L’importante traguardo è stato possibile grazie al preciso lavoro della società di software e dell’ufficio e assessorato all’informatica del Comune che hanno collaborato per il miglioramento dei canali web di informazione.
dall’Assessore Urp/Informatica Costantino Renato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!