AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il Volley a Moie regala soddisfazioni

522 Letture
commenti

Volley Moie27° Giornata L´EDILIZIA CECCACCI MOIE – SNOOPY PALLAVOLO PESARO: 3 – 0
Parziali : 25-17 / 25-18 / 25-19
Arbitri: Maisto e Pascasio di Perugi
L´EDILIZIA CECCACCI MOIE
: Argentati 13, Fabbretti 13, Zamuner 5, Pieri 8, Cesaroni, Amadio 1, Spinsanti 7, Campanile 1, Ceppi, Ribichini, lib. Mercanti. All. Mazzarini
SNOOPY PESARO : Ridolfi 9, Verardo 5, Romani 2, Pizzoccheri 7, Rosselli 5, Iannetti 1, Giorgi, Antonioli, Alfieri, , Montanari, , lib. Furiassi All. Gambelli


 
Anche se prive del capitano Cesaroni, che non è riuscita nel recupero dallo sfortunato incidente, le biancorosse di Mr. Mazzarini continuano ad esibire ottime prestazioni sia di squadra che individuali, confermando di stare molto bene in questo finale di campionato.

La vivacità di alcune, mischiata alla potenza, all´esperienza e all’acume tattico di altre, permette all’intero gruppo di esprimere una pallavolo fatta di precisione, fantasia, autorevolezza e di conseguenza di imporre il proprio gioco e la propria autorità su qualsiasi squadra si trovi ad affrontare.

Dopo Viserba e Cesena, questa sera è toccato alla formazione dello Snoopy Pesaro subire il dominio biancorosso che confeziona l´ennesimo 3 a 0 di questa fantastica coda di campionato. I parziali di 17, 18 e 19 la dicono lunga sulla superiorità delle padrone di casa nei confronti delle avversarie di turno ed a questo punto trovare aggettivi per celebrare le performance delle ragazze di Moie diventa sempre più difficile ed improbabile.

Molto più facile raccontare la partita, con l´EdilCeccacci che parte come un razzo approfittando anche di alcuni errori pesaresi, subito 6-3, poi 11-5, con Pieri e Zamuner in evidenza. Al secondo tempo tecnico Moie è ancora avanti di 6 con le pesaresi che tentano di organizzarsi ma che soffrono molto in ricezione e di conseguenza sono costrette a subire i contrattacchi biancorossi. Spinsanti sostituisce da par suo la Cesaroni, sia nelle vesti di capitano in campo che in quelle di esperta ed efficace giocatrice, dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, di essere una vera leader di questa squadra e di farsi trovare sempre pronta alle sollecitazioni di mister Mazzarini. Il set prosegue in maniera lineare con le edili sempre in vantaggio che non permettono mai alle snoopette di avvicinarsi più di tanto. L´unica piccola sofferenza nelle file di Moie è sull´attacco da zona due delle pesaresi, ma è poca cosa in confronto al gioco arioso, vario e preciso di Spinsanti e compagne, che chiudono senza affanni 25-17.

Si ripete la partenza incontenibile delle biancorosse, questa volta per merito degli attacchi travolgenti di tutte le protagoniste, 8-2 al 1° time-out lungo. Argentati, Zamuner, Pieri, Spinsanti e Fabbretti, martellano il campo ospite da tutte le posizioni e scavano un solco profondo tra loro e le avversarie.
Pesaro è costretta a forzare ogni fondamentale per tentare di contrastare lo strapotere biancorosso e si espone al rischio di ripetuti errori, che puntualmente si verificano (ben 16 nel set). Sul punteggio di 21 a 14, le ragazze di Mazzarini si rilassano un pochino e permettono un timido recupero alle ospiti 21-18, ma è solo un omaggio temporaneo perché Pieri e Fabbretti non ammettono più ulteriori distrazioni e chiudono con un attacco in fast ed un ace dalla linea di battuta, 25-18.

Mazzarini premia la costanza e l´impegno di Lara Campanile inserendola nel sestetto iniziale del terzo set.
La giovane opposta di Moie, che quest´anno ha dovuto sopportare un fastidioso infortunio alla caviglia, ha risposto come si deve agli stimoli del suo allenatore, dimostrando tutte le sue capacità e potenzialità.

Pesaro capisce che è veramente l´ultima spiaggia, l´ultima possibilità per poter cambiare l´inerzia della partita e mette in campo tutta la forza e la rabbia di cui è capace. Riesce a non farsi distanziare subito dalla padrone di casa e al 1° tempo lungo sono sotto solo di due punti, 8-6. Le due squadre si prendono letteralmente a pallonate, forzando all´inverosimile sia le battute che i rispettivi attacchi, Moie, però, è più precisa e potente con tutte le sue effettive. Fabbretti poi, in questo frangente, è veramente incontenibile, non a caso è suo, insieme ad Argentati, lo score migliore della gara con 13 punti. Una partita veramente encomiabile, quella della giovane studentessa di Scienze Motorie, giocata con intelligenza, attenzione, grinta e tanto talento. Brava Chiara. Ottima, ancora una volta, la prova del libero Marzia Mercanti che sta svolgendo sempre di più nel migliore dei modi questo difficile ruolo, mostrando una sicurezza e una precisione che sono il presupposto indispensabile alle performance delle compagne. Un bravo, ad ogni modo, a tutte le atlete di Mazzarini che interpretano la gara nel migliore dei modi: mettono in difficoltà le ricezione ospite con battute potenti e precise, difendono con attenzione chiudendo tutte le zone del campo ai tentativi avversari ed infine attaccano da ogni posizione con potenza ed efficacia, scardinando così la pur coriacea difesa pesarese. C´è spazio anche per le battute potenti e ficcanti della giovane Diletta Ribichini, con le moiarole che, nonostante la netta superiorità, non accennano a nessun momento di disattenzione e deconcentrazione ed infliggono un filotto di 8 a 0 alle avversarie arrivando così al massimo vantaggio, 23-13.
Si chiude, sul punteggio di 25-19, con Moie che concede sei punti all´improbabile rimonta delle ospiti, evitando così una inutile quanto immeritata umiliazione alle giovani di mister Gambelli.

Pesaro paga indubbiamente l´assenza forzata del giovane talento Silvia Rovinelli, ma onestamente in questo momento della stagione, cercare di far punti contro una EdilCeccacci così concentrata e così efficace è impresa ardua per chiunque. Gran merito a Mazzarini e Stronati aver portato tutto il gruppo a fine stagione in queste splendide condizioni di forma fisica e mentale, con la voglia di divertirsi e di divertire, nonostante l´assenza di obiettivi e stimoli importanti.

Il traguardo finale si avvicina sempre di più e un velato sentimento di nostalgia comincia a serpeggiare in qualcuno di noi, quella nostalgia per ciò che abbiamo vissuto, che abbiamo amato e che sta irrimediabilmente finendo. Per il momento godiamoci queste vittorie, questi 52 punti e il quarto posto in classifica, in fondo mancano ancora tre partite alla chiusura del campionato.
 
di Mancini Luciano

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 aprile, 2010 
alle ore 22:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!