AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Artè Foto – 1° Festival Internazionale di Fotogiornalismo

Cerioni e Pesaresi dietro il manifesto di "Artè Foto"Si aprirà il 30 maggio ArtèFoto, la 1′ edizione del festival internazionale di fotogiornalismo che per 10 giorni farà della nostra regione la capitale italiana del settore.

Per un evento unico nel suo genere, il CIS, società pubblica per la gestione dei servizi di 12 comuni della vallesina, ha invitato a partecipare 7 tra i più importanti e conosciuti fotoreporter internazionali ed esponendo un totale di 300 foto inedite in 6 (Cupramontana, Moie di Maiolati Spontini, Montecarotto, Pianello Vallesina, Serra San Quirico, Staffolo) dei 12 comuni della media Vallesina, facenti parte del Cis, ed organizzando alcuni workshop ed una serie di eventi che verranno inseriti nel programma con l’obiettivo di offrire iniziative diverse per valutare la sensibilità del territorio a questo genere di iniziative.
I fotoreporter presenti sono:
 Sergio Ramazzotti
 Kadir Van Lohuizen
 Jean-Michel Clajot
 Tomas Van Houtryve
 Andrew Testa
 Francesco Cito
 Chris De Bode

Il Cis, su mandato dei comuni soci, è impegnato da diversi mesi in un progetto di valorizzazione del territorio per creare un’identità unica – ha detto il presidente Sergio Cerioni ed organizzare 6 mostre in 6 comuni diversi per questa edizione ed altrettanti nell’edizione 2009 è una decisione importante che abbiamo assunto convinti della bontà del progetto e delle potenzialità di crescita negli anni.
Alla realizzazione dell’evento ha contribuito anche l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona che ha riconosciuto nell’innovatività dell’iniziativa e nel prestigio dei fotogiornalisti coinvolti, un sicuro strumento di promozione per un territorio sovracomunale. Carlo Pesaresi, assessore alla Cultura della Provincia di Ancona: "La Provincia di Ancona sostiene questa iniziativa per tanti motivi. Primo fra tutti perché il fotogiornalismo è una disciplina che raramente viene portata agli onori delle attività culturali e invece ha una forte valenza artistica e sociale"
L’organizzazione della manifestazione è a cura dell’Associazione Culturale “Angeliribelli Lab” che allestirà le mostre, organizzerà i workshop utili per incontrare i fotogiornalisti in alcuni agriturismi sparsi sul territorio e tutti gli eventi collaterali. Alessandro Bonci è il responsabile organizzativo della rassegna: “Il tema del fotogiornalismo è quello forse meno politicamente corretto e più coraggioso – hanno sottolineato – perché ci consente di esporre reportage completi realizzati in zone molto povere o degradate del mondo con scene di vita quotidiana, di guerra, di morte, di degrado che devono e vogliono farci riflettere”.

Nel corso della prima edizione del Festival di Fotogiornalismo, sono previsti incontri con i fotografi, serate di videoproiezioni di fotografie, workshop per professionisti e amatori, durante i quali il pubblico potrà incontrare fotografi e artisti; ad arricchire la cornice del festival saranno proposti anche appuntamenti di musica e teatro.
Il dettaglio del calendario è consultabile su www.artefotofestival.org

Comunicato stampa

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 30 maggio, 2008 
alle ore 9:22
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!