AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pescatori sospendono il blocco del porto, ma prosegue lo sciopero

I pescatori della marineria di Ancona hanno deciso di sospendere il blocco del porto di Ancona, attuato ieri mattina, per protesta contro il caro-gasolio, dalle 8 alle 10.30 con un centinaio di imbarcazioni che si sono schierate all’interno dello specchio d’acqua dello scalo dorico, fra il tratto di mare compreso fra il porto pescherecci e il porto passeggeri.

Per la manifestazione, ci sono stati dei ritardi nei movimenti all’interno del porto di natanti e di navi.
Abbiamo deciso di sospendere il blocco – ha spiegato Federico Bigoni, rappresentante Federpesca di Ancona, in una conferenza stampa che si è svolta nella Cooperativa Pescherecci e Motopescherecci di Ancona, con la partecipazione dei pescatori – dopo l’incontro con l’ammiraglio Antonio Pasetti, comandante del Compartimento marittimo di Ancona, che abbiamo avuto alle 10, che ci ha dimostrato la massima disponibilità verso i nostri problemi legati al caro-gasolio e che ha cercato subito un contatto a Roma con il ministero. Visto il suo interessamento abbiamo deciso di sospendere il blocco del porto che avevamo indetto per protestare contro il caro-gasolio ma non di revocare lo sciopero, in atto da venerdì scorso, che continuerà. Giorno per giorno, in base ad eventuali novità, decideremo quali forme di protesta attuare. Vedremo come andrà avanti la settimana, al massimo ci confronteremo di nuovo in un’assemblea venerdì prossimo”.
Quello di cui abbiamo bisogno subito – ha detto Simone Cecchettini, responsabile regionale Lega Pesca Marche – è di incontrare il ministro per le Politiche agricole, Luca Zaia, perché man mano che passano le ore aumenta il clima di difficoltà fra i pescatori, in tutte le marinerie marchigiane che stanno attuando lo sciopero”.
Lo sciopero contro il caro-gasolio era stato deciso da un’assemblea dei rappresentanti dei pescatori italiani, spagnoli, francesi e portoghesi il 25 maggio, giorno dell’incontro con il commissario europeo per la Pesca, Joe Borg, avvenuto alla Fiera della pesca di Ancona.
E proprio da Bruxelles potrebbero arrivare delle novità, dove ieri si è svolto un incontro fra la Commissione europea e le delegazioni delle associazioni di categoria, che chiederanno, come già avanzato al commissario Borg, un pacchetto di misure straordinarie, sul modello di quanto già fatto in Francia, per affrontare quella che i pescatori definiscono la loro “prima emergenza”.

Comunicato stampa

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 giugno, 2008 
alle ore 9:17
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!