AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Sovversivi e Notabili ad Ancona”, secondo ciclo

Provincia di Ancona“Sovversivi e notabili ad Ancona” seconda puntata. Il Museo della Città promuove, infatti, il secondo ciclo di incontri e di itinerari con l’obiettivo di conoscere l’Ancona di ieri e quella di oggi, l’anima ufficiale della città e quella all’opposizione, la città dei sovversivi e quella dei notabili.

Giovedì 5 giugno, alle ore 17, nel Cortile interno del Museo della Città, si parlerà de’ “I Notabili, la Città, il Parlamento” con Marco Severini. Introdurrà, come in tutto il ciclo di giugno, Pierluigi Fontana, assessore alla Cultura del Comune di Ancona. Seguirà un aperitivo di benvenuto agli ospiti e la visita guidata al museo.
Il ciclo “Sovversivi e notabili ad Ancona” rappresenta un percorso nel Museo e nella città per leggere la forma urbis e i suoi cambiamenti, comprendere il contributo locale alla vita politica nazionale, le vicende e il ruolo della comunità ebraica. L’iniziativa è promossa dal Museo della Città insieme alla Provincia di Ancona, all’assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l’Istituto Storia Marche ed organizzata dalla cooperativa Forestalp.
I prossimi appuntamenti saranno il 12 giugno, alle ore 17, al Museo della Città con Erika Rosenthal Fuà che dialogherà con Lorenzo Verdolini, storico, su “Giorgio ed Erika dal fascismo alla Repubblica”, e il 19 giugno, alle 18, con Vittorio Salmoni su “Lo sviluppo della città dal primo ‘900”. Domenica 22 giugno, alle ore 17, si svolgerà una visita guidata, con partecipazione gratuita, dal Museo della Città al Ghetto, Sinagoga, piazza Malatesta, Deposito del Tempo e Campo degli Ebrei, una passeggiata dal centro storico all’antico cimitero israelita lungo l’itinerario Chayim, il primo percorso del Museo Diffuso urbano dedicato alla presenza ebraica nel capoluogo marchigiano. In caso di cattivo tempo gli incontri si svolgeranno nella sede della Pinacoteca civica “F. Podesti” mentre l’itinerario sarà spostato a domenica 29 giugno.
Per informazioni Museo della Città in piazza del Plebiscito (tel. 071-2225037).

Comunicato stampa

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 giugno, 2008 
alle ore 10:24
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!