Montemarciano, iniziata la perizia geologica dell’area ex-Montedison
I risultati dei carotaggi saranno resi noti entro il 31 gennaio

Hanno avuto inizio nella mattinata di mercoledì 13 gennaio le perforazioni nell’area dell’ex-Montedison, struttura situata al confine tra i comuni di Montemarciano e Falconara Marittima.
Tali operazioni, condotte da un’azienda privata con la quale collaborano un geologo – per conto del Centro Assistenza Ecologica – e i progettisti dello studio “Marasca Sardellini” di Ancona, forniranno dei dati di estrema rilevanza per il futuro della zona, dove dovrebbe sorgere un “Open air shopping park”, vale a dire una sorta di centro commerciale all’aria aperta.
I carotaggi andranno avanti per tre giorni in diversi luoghi del sito, in modo tale da fornire un quadro complessivo esauriente sulle condizioni del terreno: il progetto di rivalutazione dell’area, peraltro già approvato dalla Soprintendenza, riguarderà dapprima l’ex-stabilimento industriale, per poi concentrarsi sulle opere di completamento che andranno realizzate sul lato che si affaccia sul mare.
I risultati delle perforazioni, che riassumeranno i dati geologici, geotecnici, geofisici e sismici raccolti, saranno poi esposti entro il 31 gennaio, salvo condizioni atmosferiche particolarmente avverse: nel frattempo, nella giornata di giovedì 14 avrà luogo un incontro tra i proprietari del terreno, i tecnici e i rappresentanti dell’ente promotore degli interventi, al fine di fare il punto della situazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!