Cgil: a dicembre cassa integrazione in calo del 52% rispetto al 2014
La segretaria generale Cgil Ancona, Vilma Bontempo: «Dati positivi ma ripresa economica ancora in divenire»

Circa 650mila le ore di cassa integrazione richieste e autorizzate nel mese di dicembre in provincia di Ancona: 67mila di CIG ordinaria, 352mila di CIG straordinaria e 228mila ore di cassa in deroga. E’ quanto emerge dai dati resi noti dall’INPS ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.
Rispetto a dicembre 2014, emerge un calo della CIG complessiva: -52,6%.
Nel 2015 sono stati richiesti e autorizzati complessivamente 13,5 milioni di ore di CIG, inferiori ai valori del 2014 (-25,8%).
Osservando le singole tipologie di cassa integrazione si rilevano le seguenti tendenze:
- – le ore di Cassa integrazione ordinaria nel 2015 sono pari a 4,5 milioni e registrano una diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-11,4%). Sebbene il calo sia diffuso nella maggior parte dei settori, si rileva un consistente aumento delle ore di CIG ordinaria nel comparto calzaturiero: +74%, da 49mila ore nel 2014 ad 85mila ore nel 2015;
- – le ore di Cassa integrazione straordinaria nel 2015 ammontano a 5,8 milioni, con una riduzione del 24% rispetto al 2014; vanno in controtendenza i settori chimico (+29,3%) e del pellame (+96,4%) che arrivano, rispettivamente, a 369mila e 166mila ore a fine 2015;
- – il ricorso alla Cassa integrazione in deroga è pari a 3,1 milioni di ore, in calo rispetto allo stesso periodo del 2014; la riduzione interessa i settori principali;
“Il calo della cig, in generale, è un elemento positivo – comenta Vilma Bontempo, segretaria generale Cgil Ancona -. La riduzione della cig ordinaria, che è comunque limitata rispetto al trend generale e al 2014, dimostra che ancora non siamo di fronte ad una ripresa stabile. Inoltre, a questi timidi segnali positivi, bisogna sommare fattori esterni come la svalutazione del dollaro e la riduzione del costo delle materie prime come il petrolio, che favoriscono la competitività e quindi le esportazioni. Dato il contesto, ci si aspettava un risultato migliore. La stabilità della ripresa è ancora in divenire”.
Ore di CIG in provincia di ANCONA – mese di DICEMBRE | ||||
2014 | 2015 | diff. 2014-13 | % | |
Ordinaria | 329.619 | 67.357 | -262.262 | -79,6% |
Straordinaria | 346.807 | 352.394 | 5.587 | +1,6% |
Deroga | 691.514 | 228.436 | -463.078 | -66,9% |
Totale | 1.367.940 | 648.187 | -719.753 | -52,6% |
| ||||
Ore di CIG in provincia di ANCONA – periodo GENNAIO-DICEMBRE | ||||
2014 | 2015 | diff. | % | |
Ordinaria | 5.162.607 | 4.573.970 | -588.637 | -11,4% |
Straordinaria | 7.667.461 | 5.826.414 | -1.841.047 | -24,0% |
Deroga | 5.391.629 | 3.119.458 | -2.272.171 | -42,1% |
Totale | 18.221.697 | 13.519.842 | -4.701.855 | -25,8% |
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!