Un convegno racconta la storia dei partiti marchigiani
Nell’ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della Costituzione, la Provincia di Ancona in collaborazione con l’Istituto di Storia delle Marche ha organizzato per domani 19 giugno, un convegno dal titolo “La memoria dei partiti in Italia e nelle Marche”.
I lavori avranno inizio alle ore 17 nella sala del Rettorato di Ancona e saranno aperti dai saluti della presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e del segretario regionale della CGIL Marche Gianni Venturi. A seguire gli interventi della direttrice dell’Archivio di Stato di Ancona Giovanna Giubbini, del direttore dell’Istituto Storia Marche Massimo Papini, curatore del numero monografico della rivista “Storia e problemi contemporanei” dedicati alla storia e agli archivi dei partiti marchigiani, e il prof. Maurizio Ridolfi, docente all’Università di Viterbo, autore del volume “Storia dei partiti dal Risorgimento alla Repubblica”.
“Il 60° anniversario della Carta costituzionale – afferma la presidente della provincia di Ancona Patrizia Casagrande – è il tema che abbiamo scelto di porre al centro di un filone di iniziative dettato dalla profonda convinzione che, oggi più che mai, nella Carta costituzionale risiedano quei principi irrinunciabili di pace, giustizia e libertà sui quali si fonda la nostra democrazia, la nostra cultura, il nostro vivere collettivo. In questo percorso, il tema della memoria storica dei partiti assume un valore speciale perché significa riscoprire e diffondere la conoscenza della storia del nostro Paese e del nostro territorio, del suo progresso politico, sociale e civile che ha determinato e determina ancora oggi la forma e la sostanza della nostra democrazia”.
dalla Provincia di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!