AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ad Ancona le fotografie di Lorenzo Cicconi Massi e la Grande Bellezza del Made in Italy

Apre venerdì 1° aprile nella Sala del Rettorato la mostra del fotografo senigalliese, alla presenza della vicepresidente del Senato

Lorenzo Cicconi Massi

La fotografia di Lorenzo Cicconi Massi e la grande bellezza del made in Italy ora si studiano anche all’Università. Infatti venerdì 1° aprile, alle ore 15,30, sarà la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, ad inaugurare la mostra fotografica di Lorenzo Cicconi Massi “La Grande Bellezza del Made in Italy” nella Sala del Rettorato, Piazza Roma ad Ancona.

Dopo i saluti di Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche, Luca Ceriscioli, Presidente Regione Marche, sono previsti interventi di Maurizio Mangialardi, Sindaco di Senigallia, Manuela Bora, Assessore Regionale Industria e Commercio, Gianmario Raggetti, Docente Università Politecnica delle Marche, Carlo Emanuele Bugatti, Direttore Museo Comunale d’Arte Moderna, Senigallia. La visita alla mostra sarà guidata dall’Autore, Lorenzo Cicconi Massi.

Con l’apertura della mostra l’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con il Museo d’arte moderna di Senigallia ed il patrocinio della Regione Marche, intende avviare una serie di iniziative documentarie e didattiche sul ruolo della Fotografia come linguaggio e strumento di ricerca storica, sociale ed economica.

Presentando il programma delle iniziative Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche, ha sottolineato che la scelta dello spazio espositivo ha come riferimento celebrativo e culturale la mostra fotografica di Mario Giacomelli intitolata “La terra è mia madre”, che fu allestita proprio presso il Rettorato nel 1999 e documentata dall’edizione di uno storico portfolio, edito dal Consiglio Regionale delle Marche. Nel catalogo della Raccolta Mario Giacomelli, il prof. Mauro Marinelli, uno tra i collaboratori tecnici del Maestro Giacomelli, ha ricordato come Fiat, Illy e Levi’s avessero affidato la loro immagine alla poesia fotografica di Mario Giacomelli.

Uno scatto di Lorenzo Cicconi MassiLa mostra segnala come oggi la fotografia marchigiana sia ancora ai vertici. Infatti non sono pochi, i leader dell’industria italiana, da Tod’s a Luxottica, ad essere consapevoli del fatto che la grande bellezza del made in Italy possa essere adeguatamente testimoniata dalla fotografia di Lorenzo Cicconi Massi, le cui immagini hanno la poesia che rende il linguaggio fotografico uno straordinario esperanto, comprensibile a livello globale. Sceneggiatore, regista, si è imposto, giovanissimo, nel panorama fotografico internazionale.

Dal gennaio del 2000, è uno dei fotografi dell’agenzia Contrasto. I suoi lavori sono stati pubblicati dalle maggiori testate anche straniere come, ad esempio, Images e Newsweek. Dal 2006, alcune sue stampe fanno parte della collezione di Forma. Nel 2007, ha ricevuto il premio nella sezione “sports features singles” al World Press Photo di Amsterdam, con un lavoro sui giovani calciatori cinesi. Ha curato le fotografie esposte alla fondazione museale TOD’S e nel marzo 2014 è stato scelto da Elisa, come fotografo ufficiale del tour “L’anima vola”. Nel cinema ha esordito come regista, nel 2003, con il lungometraggio “Prova a volare” che ha avuto fra gli interpreti l’allora esordiente Riccardo Scamarcio,Ennio Fantastichini ed Antonio Catania, distribuito dall’Istituto Luce. Il film è ancora in programmazione su SKY cinema e su LA 7.

Quest’ultima emittente, gli ha dedicato una puntata della trasmissione “La valigia dei sogni”. E’ stato scelto da Altagamma per il progetto “italian contemporary excellence” sulla grande bellezza del made in Italy, che ha coinvolto l’impegno creativo di dieci fotografi di Contrasto e Magnum, edito in un volume da Rizzoli ed esposto alla Triennale di Milano. Suo è il film documentario su Mario Giacomelli, edito da Contrasto, proiettato alla presentazione delle mostre di Mario Giacomelli nei Musei di Tokyo e Taipei.

Un documentario che accompagna anche lo splendido allestimento delle opere di Mario Giacomelli attualmente in corso al Museo di Roma in Palazzo Braschi.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!