Ancona, il comune fa il punto sull’emergenza neve
Nuovo consulto sull’emergenza maltempo poco fa ad Ancona (giovedì 16 – ore 18:30) presso la sala operativa ubicata nella caserma provinciale dei Vigili del Fuoco a Vallemiano cui hanno partecipato per il C.O.C. l’assessore alla Protezione Civile, Fabio Borgognoni, il vicecomandante della Polizia Municipale, Guido Paolini, l’ingegnere capo del Comune, Luciano Lucchetti, e inoltre il responsabili della Protezione civile regionale Roberto Oreficini, i rappresentanti della Provincia, della Prefettura e delle diverse forze dell’Ordine.
Un lavoro impostato su una stretta collaborazione e messa in rete della operatività dei diversi soggetti nella gestione di una non facile congiuntura meteorologica per una città capoluogo di regione e con una conformazione orografica particolare. Dal monitoraggio e dagli interventi effettuati nelle ultime ore, concentrati particolarmente nelle zone periferiche e nelle frazioni, la situazione dell’emergenza risulta essere notevolmente attenuata e nel corso della nottata non sono previste precipitazioni nevose.
I mezzi spartineve assistiti da pattuglie in servizio nel pomeriggio, cui si è unito un mezzo fornito dall’Autorità portuale, sono stati impegnati in particolare nell’area a nord del capoluogo, a partire dalla via Flaminia e via Conca fino al Barcaglione, paese dei Bimbi, Casine di Paterno, Candia, Via Monteferro, Via Piantate lunghe e, a sud, all’Aspio.
“Cerchiamo di raggruppare i mezzi zona per zona – ha spiegato agli intervenuti alla riunione l’assessore Borgognoni – per ottimizzare il lavoro dei mezzi. Oltre alle macchine sono al lavoro anche gli spalatori reclutati da AnconAmbiente e dalle circoscrizioni”.
Altre squadre sono state impegnate agli svincoli per Brecce Bianche, Aspio, Vallemiano, Passo Varano, Via Ninchi, Via Tiziano, zona Regione Marche, Via della Pergola, Via De Gasperi, Borgo Rodi e vie limitrofe, Pietralacroce, via Cagli, via Panoramica, Via Friuli via e sull’asse attrezzato.
A proposito dell’asse, dopo lo spargimento di sale, l’arteria verrà chiusa in serata per il pericolo non trascurabile della formazione di ghiaccio, dato l’abbassarsi delle temperature. I veicoli potranno utilizzare la strada vecchia del Pinocchio, ritenuta una delle più agevoli da percorrere data la pendenza leggera, o il percorso da Vallemiano a Tavernelle. In azione anche dal pomeriggio alcune autobotti fornite da Ancona Ambiente che provvedono a fornire acqua di mare.
L’Autorità portuale ha fornito anche un bob-cat che è stato usato in particolare per le vie più strette del centro, per pulire i marciapiedi. La pulizia di questi ultimi nella spina dei corsi dovrebbe essere ultimata domattina. Altri mezzi agili di questo tipo verranno messi in funzione nella giornata di domani.
“In città la situazione è abbastanza fluida– ha aggiunto l’assessore – e continuiamo a rivolgere gli appelli alla cittadinanza tramite radio, tv e sito internet affinché chi usa l’auto la abbia dotata di catene o gomme termiche. E’ sempre preferibile usare il mezzo pubblico”.
“Confermo che gli autobus stanno rendendo un ottimo servizio – ha sottolineato la dott.ssa Calcagnini della Prefettura – e raccolgono utenti anche al di fuori delle fermate per venire incontro a ogni esigenza”.
Per la giornata di domani la Protezione civile prevede qualche nevicata di breve durata, che si ripeterà fino alla giornata di sabato mentre domenica il fenomeno andrà ad esaurirsi. Qualche preoccupazione è collegata all’attracco, dopo le 13, di una serie di navi Superfast dalle quali sbarcheranno circa 350 tir. Se l’autostrada resterà aperta, come si auspica da ogni parte, il traffico verrà diviso su due direttive per non intasare via Conca e quindi l’ingresso/uscita dall’Ospedale. Parte dei mezzi pesanti verrà infatti dirottata verso Falconara e da lì all’imbocco dell’A-14.
Comunicato anche l’elenco delle iniziative annullate o rinviate ad Ancona.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!