Jesi, duro attacco del Movimento Cinque Stelle al sindaco Bacci
Scarsa trasparenza e tasse elevate al centro delle critiche mosse al primo cittadino e all'amministrazione comunale

Gli aumenti delle tariffe TARI emersi dalla stampa di oggi sono solo l’ultima puntata di un percorso tracciato da questa amministrazione cittadina/commercialistica che denunciamo da anni: tassazione record, partecipazione ai minimi storici, trasparenza quasi inesistente.
Riteniamo che l’esperienza sedicente civica (copia più o meno brutta di quella partitica) possa bastare. Anche Jesi ha bisogno di un’amministrazione a 5 stelle che preveda un’inversione di rotta in tutti i settori:
1) dare un’equa reditribuzione della “ricchezza” ed un aiuto concreto, ad esempio con il reddito di cittadinanza comunale, alle innumerevoli persone che si trovano in difficoltà per aver perso il lavoro;
2) permettere ai cittadini di incidere realmente nelle decisioni, incluse quelle riguardano come vengono spesi i nostri soldi, utilizzando strumenti implementabili come il bilancio partecipato o gli istituti di partecipazione già previsti nei regolamenti, purtroppo mai aggiornati;
3) informatizzazione delle procedure amministrative e tracciabilità dei procedimenti, come avevamo fatto deliberare dal Consiglio all’inizio della legislatura, come previsto dalle norme, e come mai realizzato da questa amministrazione.
Record di tasse, record di mancata partecipazione, record di scarsa trasparenza: ci sono tanti record di cui Bacci non parla mai… Perché su questo non ha fatto i manifesti?
Davanti a questa realtà, appare infatti quantomeno inopportuno tappezzare la città (peraltro a spese nostre) per propagandare vacui o inesistenti risultati, quando sulle questione cruciali il promesso “cambiamento” pare non sia stato affatto… in meglio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!