AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Celebrazioni per il 160esimo anniversario della morte di Gaspare Spontini

Gaspare SpontiniL’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini e la Reggenza delle “Opere Pie Gaspare Spontini” organizzano, nel 160esimo anniversario della morte, le celebrazioni in onore del grande compositore maiolatese Gaspare Spontini “maestro e benefattore”.
 


E’ così che viene ricordato dalle istituzioni e dalla comunità del piccolo paese collinare, dove ogni via e luogo importante parlano del musicista, dalla casa-museo al Parco Colle Celeste, intitolato alla moglie, fino alla toponomastica, dedicata alle sue opere e ai compositori a lui contemporanei. 

Il prossimo 30 gennaio, cioè nella prima domenica dopo la data della morte, avvenuta il 24 gennaio 1851, ci sarà una serie di appuntamenti dedicati al Maestro. Alle ore 10,50, nel Museo Gaspare Spontini, è prevista la proiezione del filmato realizzato da Marco Borgiani sul “158esimo Anniversario della morte del Maestro e Benefattore Gaspare Spontini”. Alle 11,30, nella chiesa San Giovanni, annessa all’Ospizio Spontini, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio mentre alle 12,10 si svolgerà la commemorazione, con l’ascolto della Marcia funebre tratta dal III atto de La Vestale eseguita dalla Società Filarmonica Gaspare Spontini. Durante la giornata sarà possibile visitare, gratuitamente, il Museo. La cerimonia sarà presenziata dal sindaco Giancarlo Carbini e dal presidente delle Opere Pie Pierluigi Ruggieri.

La ricorrenza, insieme a quella del 14 novembre, giorno della nascita, vede la partecipazione numerosa dei cittadini di Maiolati Spontini e di studiosi ed estimatori del grande musicista. “E’ un giusto riconoscimento a una grande figura che per Maiolati ha significato molto – osserva il sindaco Carbini non solo dal punto di vista artistico ma anche della grande munificenza che contraddistinse la sua vita. Nel capoluogo sono tante le testimonianze di Spontini: lo stupendo Parco, la Casa di Riposo, la tomba nella Chiesa di San Giovanni, il Museo, l’ex-scuola materna, la casa natale, l’ex-casa delle fanciulle sono segni tangibili di quanto fatto dai coniugi Spontini e per i quali la comunità di Maiolati dimostra ancora oggi la sua gratitudine”.

dal Comune di Maiolati Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 27 gennaio, 2011 
alle ore 11:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!