AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, lezioni di Braille sui banchi del Museo Tattile Statale Omero

Laboratorio brailleIl Museo Tattile Statale Omero festeggia con un giorno di anticipo la Giornata Nazionale del Braille, che si celebra annualmente il 21 febbraio ed è stata istituita con la legge n. 126 del 2007 in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa dall’Unesco: il Braille è infatti il codice che consente ai non vedenti di accedere al patrimonio culturale scritto dell’umanità.
 


Domenica 20 febbraio dalle ore 17 alle 18.30 bambini, mamme, papà, nonni, zii o chiunque voglia sedersi sui banchi del Museo potrà imparare a leggere con le dita e scrivere con tavolette e punteruoli. A far da maestri saranno Daniela Bottegoni e Aldo Grassini, fondatori del Museo Tattile Statale Omero. Si racconterà la storia di Louis Braillee di come è nato questo codice speciale che ha permesso ai non vedenti di poter leggere e scrivere. Un’iniziativa voluta per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, così come vuole la legge istitutiva e così come è nella mission del museo Omero.

Costo: 6 euro. Gratuito: diversamente abili e loro accompagnatori. Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Info e prenotazioni: Museo Omero, via Tiziano 50, Ancona, Telefono 071 28 11 93 5, e-mail: info@museoomero.it, web: www.museoomero.it

dal Museo Tattile Statale Omero

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 14 febbraio, 2011 
alle ore 18:51
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!