Presentazione a Sassoferrato delle poesie “Memoria e speranza” di Ruggero Rossi
Omaggio alla memoria di un uomo che ha segnato una parte importante della storia recente della città di Sassoferrato. Sabato 19 febbraio, nella sala convegni di Palazzo Oliva, verrà presentata la raccolta di poesie dal titolo “Memoria e speranza”, di Ruggero Rossi, personaggio dalle grandi qualità umane e professionali, scomparso il 21 maggio di due anni fa.
Il dottor Rossi, come lo chiamavano tutti,è statoassai noto ed apprezzato a Sassoferrato per aver ricoperto per tanti anni il ruolo di primario della divisione di medicina generale e di direttore sanitario dell’ospedale cittadino “Sant’Antonio Abate”.
Promossa dall’Istituto Internazionale di Studi Piceni con la collaborazione del Comune, l’iniziativa, oltre all’aspetto culturale, vuole essere il degno riconoscimento verso un uomo distintosi per gli alti valori etici, morali ed umani, ed un medico, appassionato e competente, che ha interpretato la sua professione come autentica missione di vita.
La manifestazione si aprirà alle ore 16,30 con il saluto del sindaco Ugo Pesciarelli, cui faranno seguito gli interventi dell’insegnante Ornella Limoncelli e dei medici Franco Palermi ed Ezio Tambini.
Edita dall’Istituto Internazionale di Studi Piceni e dalle edizioni “Il Sanguerone”, la raccolta poetica è stata curata da due autorevoli personalità del mondo culturale, il prof. Galliano Crinella e padre Stefano Troiani. La pubblicazione si compone di ventinove poesie (di cui due scritte dalle figlie Margherita ed Eugenia), che rivelano la profonda sensibilità, la mitezza d’animo e l’amore per la vita dell’autore. “Questa poesia del Rossi – scrive padre Stefano Troiani nella presentazione del volume – è canto della memoria, narrazione del sentire spirituale, ma soprattutto abbraccio umano, pieno di trepidazione e di voti augurali“.
La prefazione della raccolta è a cura del prof. Crinella, mentre la postfazione è tratta dall’omelia pronunciata dal parroco di San Facondino, don Giuliano Nava, in occasione della cerimonia funebre. La cittadinanza è invitata a partecipare alla manifestazione.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!