AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il parco del Conero presidiato dai Carabinieri Forestali a cavallo

Reparto attivo per tutto agosto al fine di evitare incidenti, fornire indicazioni e far rispettare le norme sulla sicurezza boschiva

2.409 Letture
commenti
Pattuglia dei Carabinieri Forestali a cavallo in servizio sul Monte Conero, ad Ancona

I Carabinieri Forestali a cavallo del Comando Stazione CC del Conero presidieranno il Parco Naturale del Conero per il giorno di ferragosto e per tutte le vacanze estive. Dal primo agosto il reparto a cavallo è stato riaperto per tutto il periodo estivo al fine di garantire supporto ai numerosi turisti che frequentano l’area protetta e per prevenire condotte che pongono a rischio l’integrità dell’ambiente e la salute umana.

Tra le principali attività che stanno svolgendo in questi giorni i carabinieri forestali, risulta prioritaria la prevenzione di comportamenti potenzialmente pericolosi per l’innesco di incendi boschivi, come l’accensione di fuochi all’aperto o l’ abbruciamento di residui vegetali.
Fondamentale anche il supporto ai numerosi turisti che percorrono i tortuosi sentieri del parco, alcuni dei quali possono celare pericoli per chi non è adeguatamente attrezzato con idonee calzature o mappe dei sentieri. Pattuglia dei Carabinieri Forestali a cavallo in servizio sul Monte Conero, ad AnconaPrevenzione viene anche effettuata segnalando all’Ente gestore dell’area protetta eventuali anomalie o danni alla cartellonistica dei sentieri, indispensabile per informare adeguatamente i cittadini.

Purtroppo sono stati contestati alcuni illeciti amministrativi a cittadini sorpresi a percorrere sentieri con mezzi non autorizzati, quali motocicli o addirittura con autoveicoli. In merito si rammenta che, al fine di evitare incidenti, considerata la presenza di numerosissimi turisti, il transito dei cicli è consentito solamente in tre sentieri del Parco. Ciò vale anche e soprattutto per discipline sportive quali il Down Hill, che portano i ciclisti a percorrere sentieri a grande velocità in direzione perpendicolare alle curve di livello.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!