A Jesi in arrivo il carrozzone comico con i personaggi di ZELIG
Mercoledì 30 marzo al Pala Triccoli di JESI alle ore 21.30 si ride con “Risate e Comicità con i personaggi di Zelig”. Ecco il cast dello spettacolo: Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli, Leonardo Manera, Claudia Penoni, I Mancio e Stigma gli “EMO”, i Senso D’Oppio e Rocco il gigolò.
Dopo il successo dello scorso anno, attesissima la seconda edizione dello show di comicità più divertente del momento, che animerà ancora il Palatriccoli di Jesi; la manifestazione organizzata dalla Eventi Live in collaborazione con la Pro Loco di Jesi, sarà una grande festa dedicata alla comicità in un palasport pieno come per i grandi eventi musicali.
Tantissimi i volti noti, altrettanti quelli nuovi, grandi star direttamente dal palco di Zelig, si alterneranno per una battaglia all’ultimo sketch e battute irresistibili: Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli, Leonardo Manera, Claudia Penoni, I Mancio e Stigma nella parodia degli EMO, i simpatici Senso D’Oppio e l’inimitabile Rocco, il gigolò!
Una indimenticabile serata all’insegna della comicità, un occasione per lasciarsi trasportare dalle risate e trascorrere due ore di puro divertimento con i comici più acclamati del momento grazie anche a trasmissioni televisive come Zelig che hanno dato loro una grande visibilità: cabarettisti che sono anche attori e showman e che hanno lanciato nuovi tormentoni e divertito una enorme fetta di pubblico negli ultimi anni.
Ma vediamoli più da vicino:
Giuseppe Giacobazzi, romagnolo doc, grande talento, incontrastato ”Poveta”, presenta esilaranti monologhi sull’attualità e sulla vita quotidiana; Debutta nel 1993 al Costipanzo Show e inizia una serie di apparizioni in tv private, protagonista altresì di spot televisivi e radiofonici. Nel 2001 va in stampa il libro di “povesie” “Sburoni si nasce” di cui e’ l’autore. Nel 2006 partecipa a Zelig in prima serata su canale 5, dove riscuote un enorme successo e, abbandonate per un attimo le sue famose povesie, racconta vicende di vita quotidiana con una mimica e un umorismo uniche. Oggi è uno dei personaggi più amati dello Zelig, e anche dal pubblico che gli regala teatri e palazzetti gremiti di gente.
Paolo Cevoli, meglio conosciuto come Palmiro Cangini, assessore “alle varie ed eventuali” del Comune di Roncofritto, politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi del suo comune (le problematiche sono svariegate e bisogna fare basta di dare una botta alla botte e una botta alla moglie ubriaca). Oppure come Teddi Casadey, l’instancabile e innovativo imprenditore di maiali, titolare dell’omonimo “Glorioso Maialificio Casadey”, leader nel settore della maialistica; o ancora come Lothar il sostituto, un “lavoratore” dello spettacolo a paga sindacale mandato da fantomatiche agenzie per sostituire personaggi famosi che non sono potuti intervenire alla serata. Tutti personaggi che dal 2001 ad oggi hanno preso vita sul palcoscenico della trasmissione televisiva Zelig grazie alla fantasia e al carisma di un imprenditore con l’hobby del cabaret. Nello spettacolo troveremo un Paolo Cevoli che, in modo ironico, racconta se stesso, le sue esperienze televisive, teatrali e letterarie senza trascurare l’interazione con l’azienda, i suoi dipendenti e i suoi “lider”.
Leonardo Manera: attore, autore e principalmente cabarettista. Artista poliedrico, dalla fantasia instancabile, la sua formazione spazia dagli studi attorali puri agli approfondimenti sulla scrittura creativa, al mimo, all’arte di strada. Il suo recital è una serie di monologhi, canzoni e personaggi che ne fanno uno dei nomi più eclettici ed amati del panorama comico italiano. Quello di Leonardo Manera è un repertorio vastissimo. Dal pozzo della sua fantasia, negli anni, una miriade di personaggi è venuta alla luce, svariate soluzioni comiche sono state create, tutte diverse, tutte ugualmente valide. Dal ventriloquo Vasco, il depresso monocorde che invia “un saluto festoso a tutti”, allo stralunato Piter, parodia del ragazzo della provincia bresciana, passando per lo stranito personaggio che sotto ipnosi riesce a di dire solo “fluoro… fluoro …Adriana… Adriana”, fino a Petrektek, protagonista dello straordinario omaggio al cinema polacco (con Claudia Penoni-Cripztak nelle edizioni 2007 e 2008 di Zelig). il valore aggiunto della sua comicità sta nella capacità di mettere in evidenza il contrasto, il contraddittorio da cui scaturisce il senso umoristico delle paradossali situazioni che crea sulla scena.
Claudia Penoni, nel 2007 a Zelig Off, esordisce poi in prima serata a Zelig nell’edizione 2008, interpretando il personaggio della “signora Varagnolo” e, in coppia con Leonardo Manera, interpretando il personaggio Cripztak nel “Cinema Polacco”.
I Senso D’Oppio, Pietro Casella e Francesco Lattarulo duo cabarettistico nato dopo numerose esperienze teatrali come trio. Comicità e parodia, sperimentazione e teatro d’avanguardia hanno dato vita a vari spettacoli che li hanno fatti conoscere al pubblico del cabaret…uno spettacolo composto da una decina di sketch, racconta vicende e contesti attuali ispirati a situazioni reali, caricaturate e comicizzate dall’interpretazione mimica e dai diversi cambi di costume; si sviluppa attraverso il susseguirsi delle scene, che non essendo strettamente legate fra loro risultano frazionabili in funzione del tempo disponibile. Dal 2007 scelgono di dedicarsi alla costruzione di sketch dai ritmi televisivi lavorando con il laboratorio Zelig. Nel maggio del 2008 partecipano alla registrazione di alcune puntate di Zelig Off (stagione 2008) proponendo i loro sketch “Videogame production” (parodie di videogiochi) e approdano a Zelig in prima serata nell’edizione 2011.
I Mancio e Stigma (Patrizia Cammarota, Marco Mancin e Angelo Grasso) nascono dall’unione di tre menti disturbate che da anni raccontano la loro visione del mondo convinti così, di riuscire a liberarsi dei propri fantasmi senza dover ricorrere alle cure di uno specialista. Siccome le terapie di gruppo funzionano meglio; si uniscono a gruppi quali l’ Accademia Nazionale Attori e L’Accademia Nazionale del comico. Il loro spettacolo “La Nostra Coppia è un Trio!!!” è uno spettacolo frizzante caratterizzato da un continuo cambio di situazione e stile comico. I Mancio e Stigma ci portano in quella che è diventata ormai una realtà del mondo giovanile cioè “il mondo degli emo”, questi adolescenti androgini con lunghe frange sugli occhi, molti piercing sul corpo e con un anima depressa.
Rocco, il gigolò di Zelig più amato dalle donne!
Info e prevendite: EVENTI LIVE srl 3356752436
www.eventilivesrl.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!