AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nel 2010 erogati quasi 290mila servizi ai cittadini marchigiani

Agenzia EntrateSono quasi 290mila i servizi erogati nelle Marche dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate nel corso del 2010. Un trend ancora in crescita rispetto ai circa 280mila del 2009, a conferma della vocazione degli uffici fiscali a soddisfare pienamente le domande di assistenza dell’utenza.
 


Registrazioni di atti e successioni – Nella speciale classifica dei servizi, le registrazioni di atti e successioni superano le 96mila richieste. Un dato molto vicino a quello raggiunto nello stesso periodo del 2009.

Ricezione documenti – Nel corso del 2010 il vero boom è rappresentato dalla ricezione dei documenti. Infatti, si è passati da poco più di 32mila a oltre 41mila documenti, ricevuti dagli uffici finanziari principalmente via web, con un incremento del 30%.

Assistenza qualificata – L’assistenza fornita su comunicazioni e cartelle di pagamento relative alle dichiarazioni dei redditi raggiunge quasi 53mila richieste, facendo registrare un più 5% rispetto all’anno precedente.

Segue, a poca distanza, la variazione e il duplicato del codice fiscale e della tessera sanitaria che, con oltre 41mila richieste, fa registrare un sensibile calo di oltre 30 punti percentuali rispetto al 2009. Stesso calo percentuale nel periodo di riferimento si è registrato per l’attività di rilascio, variazione e cessazione della partita Iva, attestatasi a quota 13mila circa. In questo caso, la diminuzione del dato è dovuta agli effetti della procedura Comunica, il nuovo servizio che, dal 1° aprile 2010, consente di avviare un’impresa “in un solo giorno”.

Oltre 13.500, inoltre, con un incremento di circa il 6%, i contribuenti marchigiani che nel 2010 si sono rivolti agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate per l’assistenza alla compilazione e all’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi. Circa 8mila, invece, coloro che hanno fatto richiesta di abilitazione ai servizi telematici dell’Agenzia, in leggero calo rispetto all’anno precedente.

I dati sinteticamente esposti – ha commentato il Direttore Regionale, Giovanna Alessioevidenziano l’impegno dell’Agenzia delle Entrate non solo nella lotta all’evasione ma anche nella valorizzazione dell’area dell’assistenza fiscale e dei servizi offerti, con l’obiettivo di semplificare il rapporto con l’utenza e favorire la tax compliance“.

da Agenzia delle Entrate

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 24 marzo, 2011 
alle ore 11:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!