AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Non violenza e giustizia sociale, incontro all’Avis di Montemarciano

Il 20 ottobre il relatore sarà Giuseppe Moscati

Avis Montemarciano

“Persuasione nonviolenta: anima della giustizia sociale” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 20 ottobre alle ore 21 nella sala Avis di Montemarciano, organizzato dal Coordinamento solidarietà e autosviluppo onlus, in collaborazione con il Comune.

All’iniziativa, a ingresso libero e aperta alla cittadinanza, interverrà come relatore Giuseppe Moscati, redattore della  rivista  “Rocca” di Assisi e presidente della fondazione “Aldo Capitini”, centro studi di Perugia dedicato appunto al filosofo, politico, antifascista, poeta ed educatore italiano, che fu uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero nonviolento gandhiano.

Con Moscati si approfondirà in particolare il tema del rapporto tra nonviolenza e giustizia sociale, partendo dal presupposto che la nonviolenza non è solo rifiuto della violenza, ma in primo luogo rifiuto dell’ingiustizia e guardando alla nonviolenza come stile di vita e metodo per ottenere positivi cambiamenti sociali: con la “persuasione nonviolenta” (espressione utilizzata dal filosofo A. Capitini) infatti, si  può contrastare  i meccanismi di oppressione e ingiustizia, senza cadere prigionieri della spirale disumanizzante della violenza.

 “Di recente, il 2 ottobre scorso (giorno di nascita del Mahatma Gandhi), si è celebrata la Giornata mondiale della nonviolenza istituita dall’Onu, ma l’anno 2017 si era già aperto con il messaggio di papa Francesco su ‘La nonviolenza: stile di una politica per la pace’ – spiegano i promotori dell’incontro – Anche noi del Coordinamento solidarietà e autosviluppo, quest’anno abbiamo dedicato alla tematica della nonviolenza numerose iniziative: quella proposta ai ragazzi della scuola (‘Vivere di pace’, gennaio-maggio), quella  agli insegnanti, educatori e genitori (‘Lo sport e il gioco per un’educazione alla pace’ in maggio); la SAM Fest (lo sport amico a Montemarciano in giugno) e i pomeriggi ‘Metti un martedì in via Falcinelli’ (in luglio), durante i quali abbiamo invitato i bambini a colorare il mondo con immagini di fraternità e pace. Questo nuovo incontro dedicato alla cittadinanza continua dunque in questa direzione”.

CSV Marche
Pubblicato Giovedì 19 ottobre, 2017 
alle ore 17:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!