Ad Ancona la storia d’Italia attraverso le figure dei Prefetti
Lunedì 28 marzo, alle 17:30 presso i saloni di rappresentanza della Prefettura di Ancona, è stato dato l’avvio alle conferenze organizzate, unitamente alla rappresentazione teatrale del 16 marzo a Jesi, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Dopo un breve saluto del Prefetto Orrei, ha preso la parola il Prefetto Meoli che ha curato il volume “Il palazzo della Prefettura di Ancona. Luoghi e protagonisti di un’istituzione” che è stato presentato al folto pubblico presente. Edito da Massaeditore, il libro è stato realizzato grazie al contributo di Provincia di Ancona, Camera di Commercio e Ubi-Banca Popolare di ANcona.
La storia artistica ed istituzionale del Palazzo, attualmente sede della Prefettura, è stata ripercorsa nelle sue fasi essenziali, che hanno costituito altrettante tappe miliari nella storia della città.
Il prof. Marco Severini, docente di storia del Risorgimento all’Università degli Studi di Macerata, ha ripercorso la storia dell’Unità d’Italia nel territorio anconetano e marchigiano dal 1861 alla 1^ Guerra Mondiale, attraverso le appassionanti ed autorevoli figure dei Prefetti che, dopo il Commissario sabaudo Lorenzo Valerio, si sono avvicendati ad Ancona.
Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 11 aprile 2011, alle ore 17:30, sempre presso la Prefettura di Ancona, con la conferenza dal titolo: “Il teatro dell’opera ed il Risorgimento italiano”, che sarà tenuta dal prof. Gilberto Calcagnini.
dalla Prefettura di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!