AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si conclude al teatro Gentile di Fabriano la tournée marchigiana di “Nudi e Crudi”

Lo spettacolo, interpretato da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi, andrà in scena mercoledì 15 novembre alle 21.00

Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi

Volge al termine la tournée marchigiana di Nudi e crudi, la commedia interpretata da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi con Nicola Sorrenti che dopo San Benedetto del Tronto e San Severino Marche giunge al Teatro Gentile di Fabriano mercoledì 15 novembre nel cartellone di prosa promosso dal Comune di Fabriano con l’AMAT.

Diretta da Serena Sinigaglia, Nudi e crudi è una commedia spumeggiante, piena di umorismo e ironia, tratta dal romanzo di Alan Bennett, tradotta e adattata per la scena da Edoardo Erba, che mostra un ritratto impietoso e indimenticabile della vita di una coppia di mezza età.

“Mr e Mrs Ransome sono due archetipi. Un uomo e una donna, un marito e una moglie, una coppia, tipicamente inglese, protestante e conservatrice. Le loro certezze – scrive Serena Sinigaglia nelle note allo spettacolo – sono le abitudini costruite nel tempo di una vita condivisa. Gli stessi riti, gli stessi meccanismi, la stessa ossessiva cura per l’ordine e la quiete, ogni giorno finché “morte non ci separi”. Cosa può accadere se di colpo i Ransome si ritrovano “nudi e crudi”? se all’improvviso la situazione in cui precipitano sovverte l’ordine delle cose e li costringe a cambiare i riti tanto cari? ce la faranno? sapranno adattarsi? soccomberanno? sembra lo scherzo di un Dio cinico e beffardo che si diverte a mostrarci quanto le vite che con ostinazione e impegno ci costruiamo siano solo dei teatrini per sopravvivere al caos, narrazioni piuttosto irrisorie di una realtà ben più complessa e di impulsi ben più libertari che semplicemente non sappiamo gestire e allora reprimiamo. Forse se riuscissimo a convivere con il nostro lato dionisiaco, se avessimo forza e coraggio per sostenere con garbo la libertà di cui in teoria siamo dotati, forse riusciremmo ad essere veramente più vicini a ciò che siamo. Qui sta il punto, a mio parere, qui Bennett diventa universale e parla a tutti noi, nessuno escluso. La vita è tutta nel cambiamento, nel movimento imprevisto, in quella vertigine che ti dà il vuoto”.

Le scene dello spettacolo – prodotto da a.ArtistiAssociati – sono di Maria Spazzi, i costumi di Erika Carretta, la colonna sonora di Sandra Zoccolàn e le luci di Alessandro Verazzi.

Per informazioni e biglietti (da 8 a 25 euro): biglietteria Teatro Gentile 0732 3644.

Inizio spettacolo ore 21.

AMAT
Pubblicato Lunedì 13 novembre, 2017 
alle ore 16:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!