Prevenzione e salute femminile: sei Bollini Rosa per gli ospedali dell’AST Ancona
Premiati "Principe di Piemonte" di Senigallia, "Carlo Urbani" di Jesi e per la prima volta "Engels Profili" di Fabriano

I Bollini Rosa sono un riconoscimento biennale conferito da Fondazione ONDA ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, a seguito di una candidatura, agli ospedali italiani pubblici e privati accreditati al SSN per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile.
Per il biennio 2026-2027 sono tre gli Ospedali della AST Ancona premiati: l’Ospedale “Principe di Piemonte” di Senigallia con 3 Bollini rosa, l’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi con 2 Bollini rosa e, per la prima volta, quest’anno anche l’Ospedale “Engles Profili” di Fabriano con 1 Bollino rosa. Ciò rappresenta un importante indicatore di qualità dell’assistenza, e dimostra come la salute della donna sia tenuta in grande considerazione, con servizi e percorsi a misura di donna, in varie aree specialistiche, senza dimenticare l’accoglienza e l’accompagnamento alle donne e i servizi offerti per la gestione di vittime di violenza.
La valutazione delle strutture ospedaliere e l’assegnazione dei Bollini Rosa è avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da oltre 500 domande, ciascuna con un valore prestabilito. Tra i criteri di valutazione tenuti in considerazione, la presenza di: specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi e che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici, servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented e infine il livello di preparazione dell’ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.
Un apposito Advisory Board ha validato i bollini conseguiti dagli ospedali a seguito del calcolo del punteggio totale ottenuto nella candidatura, tenendo in considerazione anche gli elementi qualitativi di particolare rilevanza non valutati tramite il questionario (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari, ecc.).
Quest’anno sono stati 145 gli ospedali insigniti con 3 Bollini, 183 con 2 e 42 con un Bollino. In questo modo gli ospedali consolidano la propria reputazione e, attraverso l’appartenenza al network, hanno la possibilità di partecipare alle iniziative organizzate dalla Fondazione, come gli (H) Open Day, (H) Open Weekend e (H) Open Week, offrendo servizi gratuiti alla popolazione.
E’ possibile conoscere i servizi offerti dagli Ospedali Bollini Rosa direttamente dal sito www.bollinirosa.it
da AST Ancona



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!