Fondi europei per 2,7 milioni di euro per trenta imprese della provincia di Ancona
A beneficiare dei contributi comunitari sono state aziende operanti nel settore del mobile e della lavorazione del legno

È stata buona la ricaduta, nella provincia di Ancona, del bando 2016, emanato dalla Regione Marche, per sostenere la crescita del settore “legno e mobile” attraverso la produzione e la commercializzazione di prodotti innovativi.
A disposizione delle micro, piccole e medie imprese marchigiane c’erano 7,6 milioni di euro dei fondi europei (Por Fesr). Sono pervenute 127 richieste, da aziende singole o raggruppate in rete, delle quali 92 sono state ammesse a finanziamento.
I contributi concessi sono stati 7,6 milioni di euro che hanno generato più di 17 milioni di investimenti innovativi. L’anconetano ha presentato 39 progetti e 30 sono state le imprese beneficiarie, per un contributo di 2,7 milioni e oltre 6 milioni di investimenti incentivati.
A rendicontazione del bando, il presidente Ceriscioli sottolinea come le risorse richieste dal territorio abbiano accompagnato il processo di innovazione che un settore maturo, come quello del mobile, chiede continuamente per competere sui mercati internazionali. Ha evidenziato anche la ricaduta occupazionale avuta, in quanto i contributi prevedevano l’inserimento in azienda di personale qualificato per sostenere i processi di innovazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!