Nuovi prodotti ecosostenibili e solidali introdotti nel mercato regionale
Solazzi riceve in Regione l’Associazione brasiliana Assema e sostiene lo sviluppo nelle Marche dei prodotti ecosostenibili e solidali.
L’assessore Vittoriano Solazzi che ha la delega al Commercio, ha ricevuto stamani il rappresentante brasiliano dell’Associazione Assema accompagnato dal responsabile della cooperativa marchigiana Mondo Solidale. Alla fine del 2006 proprio quest’ultima ha introdotto sul mercato regionale una linea di prodotti detergenti – denominata Lympha – composta da saponi, detersivi, anticalcari, biodegradabili, naturali e realizzati con materie prime del commercio solidale.
La vendita di tali prodotti ha inoltre un alto valore sociale poiché si fonda proprio sulla collaborazione con l’Assema, organizzazione dello Stato brasiliano di Maranhao, impegnata in primo luogo a devolvere gli introiti per salvare le foreste amazzoniche. In particolare le coltivazioni di una pianta, il cocco babassù, che denominata “la pianta della vita”, costituisce – come ha spiegato a Solazzi il rappresentante dell’Assema – l’unica ragione di sopravvivenza di gran parte della popolazione, in un territorio poverissimo.
L’assessore Solazzi, sensibile all’argomento ambientale e al mondo della cooperazione, ha ricordato che la Regione Marche è una delle prime in Italia ad aver approvato la legge sul commercio equo e solidale e soprattutto ha sottolineato che oggi non basta più condannare la deforestazione e denunciare i consumi di prodotti di bassa qualità. Occorre invece incentivare di fatto con leggi e impegno istituzionale, altre linee di commerci possibili per un mercato corretto di prodotti non ricavati da illeciti che anzi contribuiscano direttamente o indirettamente allo sviluppo dei paesi d’origine.
Fonte Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!